Le sirene risuonano, i cittadini cercano riparo: l’attacco russo a Kiev

Rosita Ponti

Agosto 21, 2025

Nella notte del 10 gennaio 2025, Mosca ha intensificato le sue operazioni militari lanciando una nuova offensiva aerea contro l’Ucraina. Secondo le informazioni diffuse dai media locali, droni russi di tipo Shahed hanno iniziato a sorvolare Kiev, avvicinandosi pericolosamente alla capitale ucraina e alla sua periferia.

L’attacco a Kiev

L’amministrazione militare di Kiev ha confermato che l’attacco è iniziato alle 3:48 del mattino, ora locale. Solo sette minuti più tardi, alle 3:55, le forze di difesa aerea ucraine hanno attivato i loro sistemi di protezione per contrastare la minaccia in arrivo.

Contesto di tensione

Questo nuovo attacco si inserisce in un contesto di crescente tensione tra Russia e Ucraina, con le forze armate russe che continuano a colpire obiettivi strategici in tutto il territorio ucraino. Le autorità locali hanno esortato la popolazione a rimanere vigile e a seguire le indicazioni di sicurezza fornite dalle istituzioni.

Strategia militare russa

L’uso di droni come parte della strategia militare russa ha sollevato preoccupazioni sulla capacità dell’Ucraina di difendersi da queste nuove tecnologie, che rendono gli attacchi aerei più difficili da prevedere e contrastare. Le forze ucraine, tuttavia, stanno lavorando incessantemente per migliorare le loro capacità di risposta e proteggere i cittadini da ulteriori aggressioni.

Attenzione internazionale

L’attenzione internazionale rimane alta mentre la situazione evolve, con richieste di maggior supporto per l’Ucraina da parte di vari governi e organizzazioni.

×