Nella notte tra il 5 e il 6 maggio 2025, Roma ha vissuto un violento temporale che ha colpito la capitale con intensità . Le immagini catturate durante l’evento metereologico mostrano la forza delle precipitazioni, che hanno portato a disagi e allerta per la popolazione. La situazione non si limita alla sola città eterna, poiché il maltempo si sta espandendo in diverse regioni italiane.
Allerta arancione nelle regioni colpite
Attualmente, l’Emilia Romagna, la Liguria, la Lombardia, la Toscana e il Veneto sono sotto allerta arancione. Questo livello di allerta indica condizioni meteo particolarmente critiche, con possibili danni a strutture e infrastrutture. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione, implementando misure di sicurezza per garantire la protezione dei cittadini. Le previsioni meteo indicano che il maltempo potrebbe persistere anche nei prossimi giorni, rendendo necessarie ulteriori precauzioni.
Situazione nel Lazio e nelle altre regioni
Nel Lazio, insieme a Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Piemonte e Umbria, è stata emessa un’allerta gialla. Questo livello di allerta suggerisce la possibilità di fenomeni metereologici avversi, ma con un impatto potenzialmente meno grave rispetto all’allerta arancione. Le autorità invitano i cittadini a prestare attenzione e a seguire le indicazioni fornite dai servizi meteorologici, in modo da affrontare al meglio le condizioni climatiche avverse.
La protezione civile è attiva sul territorio, pronta a intervenire in caso di necessità . I cittadini sono esortati a rimanere informati attraverso i canali ufficiali e a evitare spostamenti non necessari, specialmente nelle zone più colpite dalle precipitazioni. La situazione è in continua evoluzione e le autorità rimangono vigili per garantire la sicurezza della popolazione.