La violenza del maltempo ha colpito duramente la zona di Montemurlo, in provincia di Prato, nelle prime ore del 23 gennaio 2025. La tempesta ha provocato ingenti danni, con numerosi alberi sradicati e le coperture di diverse aziende della zona gravemente compromesse. Il fenomeno atmosferico ha generato una situazione di emergenza, richiedendo l’intervento delle autorità locali per gestire i danni e garantire la sicurezza dei cittadini.
Situazione meteorologica in toscana
Nelle ultime dodici ore, la Toscana ha registrato un numero record di oltre 109.000 fulmini, secondo quanto riportato dalla Regione. Questa ondata di maltempo ha portato a nubifragi intensi, colpendo in particolare le aree dell’Elba, di Prato e di Grosseto. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha descritto le precipitazioni come eventi straordinari, con un tempo di ritorno stimato superiore ai cinquant’anni. Queste condizioni meteorologiche estreme hanno avuto un impatto significativo sulla vita quotidiana e sull’economia locale.
Interventi delle autorità locali
Le autorità competenti stanno ora valutando i danni e pianificando gli interventi necessari per ripristinare la situazione. I cittadini sono stati invitati a prestare attenzione e a seguire le indicazioni fornite dai servizi di emergenza. La comunità di Montemurlo si unisce nel fronteggiare questa difficile situazione, con la speranza di un rapido ritorno alla normalità.