Senatore Domenico Scilipoti Isgrò critica il Ministro Schillaci sul politicamente corretto

Rosita Ponti

Agosto 21, 2025

AgenPress. Il 15 gennaio 2025, il Senatore Domenico Scilipoti Isgrò, Presidente di Unione Cristiana e responsabile nazionale del dipartimento Salute della DC, ha espresso la sua opinione riguardo alla controversa decisione del Ministro della Salute, il professor Orazio Schillaci, in merito alla nomina di due membri della Commissione Vaccini. Scilipoti ha definito la gestione di questa situazione “mal gestita”, sottolineando le pressioni politiche che hanno portato il Ministro a revocare le nomine.

Critiche al Ministro Schillaci

Il Ministro Schillaci ha affrontato attacchi da parte di esponenti della sinistra e di alcune frange della sua stessa maggioranza, che lo hanno accusato di aver scelto due membri considerati presunti no vax. In risposta a tali critiche, il Ministro ha deciso di azzerare l’intera commissione, cedendo così alle pressioni politiche e all’influenza di alcuni medici noti per il loro peso mediatico.

Commento del Senatore

Scilipoti ha commentato che questa scelta rappresenta un “doppio passo falso” da parte del Ministro. Secondo il Senatore, Schillaci ha dimostrato di aver commesso un errore sia nella selezione iniziale dei membri che nella decisione di revocare le nomine. Ha evidenziato che i due professionisti nominati non erano contrari ai vaccini, ma semplicemente sostenevano, come medici, che le vaccinazioni dovrebbero essere somministrate in base all’età e alle condizioni cliniche dei pazienti.

Posizione sui vaccini

Il Senatore ha chiarito di non essere contrario ai vaccini, che riconosce come strumenti fondamentali per la salvaguardia della vita umana, ma ha criticato il “fanatismo vaccinista” e ogni forma di idolatria legata ai vaccini. Ha osservato che l’approccio eccessivamente coercitivo verso le vaccinazioni durante l’emergenza Covid ha, paradossalmente, alimentato la cultura no vax. Secondo Scilipoti, il Ministro Schillaci, cedendo alle pressioni politiche e al politicamente corretto, ha finito per sconfessare se stesso. Ha suggerito che il Ministro avrebbe dovuto resistere alle pressioni o, in alternativa, dimettersi.

×