La guardia di finanza di Roma ha eseguito un’importante operazione che ha portato all’arresto di un autotrasportatore bulgaro. L’operazione si è svolta il 22 agosto 2025 nel porto di Civitavecchia, dove le forze dell’ordine hanno scoperto un carico di marijuana nascosto tra abiti da sposa. Grazie all’eccezionale fiuto del cane antidroga Lyana, è stato possibile rintracciare la sostanza stupefacente all’interno del veicolo pesante.
Dettagli dell’operazione
Il tir, proveniente da Barcellona, trasportava non solo abiti ma anche medicinali e mangimi per animali. La quantità di droga sequestrata è stata valutata in modo significativo: se fosse stata immessa sul mercato, avrebbe potuto generare profitti per le organizzazioni criminali superiori a 450mila euro. Questo arresto non solo mette in evidenza l’attività illecita di traffico di droga, ma anche l’efficacia delle operazioni di controllo delle forze dell’ordine.
Trasferimento del trasportatore
Il trasportatore arrestato è stato trasferito presso la casa circondariale Borgata Aurelia, dove rimarrà a disposizione dell’autorità giudiziaria. Questa operazione sottolinea l’impegno della guardia di finanza nella lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti e la criminalità organizzata, dimostrando la loro capacità di intervenire in situazioni complesse e di garantire la sicurezza pubblica.
Controlli intensificati nel settore
La scoperta avvenuta a Civitavecchia non è un caso isolato, ma parte di una serie di controlli intensificati nel settore del trasporto merci, mirati a prevenire il traffico di droga e altre attività illecite. La collaborazione tra le forze dell’ordine e l’unità cinofila si è rivelata cruciale in questo frangente, evidenziando l’importanza di tecniche di indagine moderne e di risorse specializzate.
Impegno della guardia di finanza
Con questo arresto, la guardia di finanza di Roma ribadisce il proprio ruolo fondamentale nella salvaguardia della legge e della sicurezza dei cittadini, continuando a monitorare attentamente le attività sospette nei porti e nei punti di ingresso del paese.