Consulti medici e attività sportive al mare: a Chioggia nascono le ‘Spiagge della salute’

Rosita Ponti

Agosto 22, 2025

Fare prevenzione e prendersi cura della propria salute è fondamentale, specialmente durante l’estate, quando le persone si ritrovano a trascorrere il loro tempo libero in riva al mare. In questo contesto si inserisce l’iniziativa “Le Spiagge della Salute”, un evento itinerante che si svolgerà domenica 24 agosto 2025 a Chioggia, in Veneto, con l’obiettivo di promuovere la salute e il movimento.

Un evento per la salute a Chioggia

La manifestazione, organizzata da ASCAttività Sportive Confederate, si avvale della collaborazione del Sindacato Italiano Balneari (SIB) e del patrocinio del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il progetto toccherà otto località balneari italiane, offrendo a residenti e turisti l’opportunità di accedere a consulti medici gratuiti in ambito dermatologico e psicologico. L’iniziativa si propone di rendere la prevenzione facilmente accessibile, portando servizi sanitari direttamente alle persone in spiaggia.

Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, ha sottolineato l’importanza di avvicinare la prevenzione ai cittadini, evidenziando come promuovere stili di vita corretti e sensibilizzare sulla salute della pelle sia cruciale, soprattutto durante il periodo estivo. La manifestazione non si limita alla salute fisica, ma abbraccia anche il benessere psicologico, elemento fondamentale per una vita sana.

Attività e servizi offerti

Domenica 24 agosto, dalle 9:30 alle 19, il truck della salute sarà presente a Chioggia, nei pressi del Centro Astoria. Qui saranno attivi due sportelli: uno dedicato all’ascolto, in collaborazione con la Federazione Italiana Psicologi (FIP), e l’altro focalizzato sulla salute della pelle, in sinergia con l’Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani (ADOI). A pochi passi, sulla spiaggia, il personale specializzato di ASC gestirà un’area dedicata ad attività sportive e di intrattenimento, con opportunità di praticare beach tennis, beach volley, beach soccer, zumba, stand up paddle (SUP) e techball.

In aggiunta, grazie alla collaborazione con Lifeguard Italia e la Scuola Italiana Cani Salvataggio, saranno organizzate dimostrazioni di salvamento e informazioni utili per la prevenzione in acqua, un aspetto cruciale per garantire la sicurezza di tutti i bagnanti.

Un messaggio di benessere e prevenzione

Cecilia Morandini, consigliere nazionale di ASC e CONI, ha dichiarato che l’evento rappresenta un’opportunità per raggiungere le persone in spiaggia con un messaggio di promozione dello sport e della cura della salute fisica e mentale. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio in cui i balneari italiani mostrano una crescente sensibilità verso le tematiche del benessere e della salute.

Antonio Capacchione, presidente nazionale di SIB Confcommercio, ha evidenziato come le spiagge siano un presidio importante per la salvaguardia della salute, specialmente in un’epoca in cui molte persone affrontano mali invisibili legati all’isolamento e alla solitudine. L’evento “Le Spiagge della Salute” si propone di essere un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano prendersi cura di sé, approfittando delle belle giornate estive.

×