Dopo otto anni, Daniel Day-Lewis fa il suo ritorno sul grande schermo con Anemone

Veronica Robinson

Agosto 22, 2025

Daniel Day-Lewis torna sul grande schermo con “Anemone”, un dramma familiare che segna il debutto alla regia del figlio Ronan Day-Lewis. Questo atteso film verrà presentato in anteprima al New York Film Festival il 26 settembre 2025 e sarà disponibile nelle sale cinematografiche nordamericane a partire dal mese di ottobre. La notizia del ritorno dell’attore, noto per i suoi ruoli iconici e premiato con diversi Oscar, ha suscitato grande interesse, considerando che nel 2017 aveva annunciato il suo ritiro definitivo dalla recitazione.

Il film “Anemone”

Il film “Anemone” rappresenta un progetto particolarmente significativo per Daniel, poiché ha collaborato con Ronan non solo come attore, ma anche come co-sceneggiatore. Questa pellicola è il primo lavoro di Daniel dopo “Il Filo Nascosto” di Paul Thomas Anderson, un altro film che ha ricevuto ampi consensi dalla critica. La trama di “Anemone” si concentra sulle relazioni complesse tra fratelli, padri e figli, affrontando temi di riconciliazione e redenzione.

La narrazione e i temi

La narrazione si sviluppa attraverso un viaggio emotivo che mira a sanare ferite del passato, portando i personaggi a confrontarsi con le loro esperienze e a riflettere sulle dinamiche familiari. La presenza di Daniel Day-Lewis, con la sua capacità di dare vita a personaggi complessi e sfaccettati, promette di arricchire ulteriormente questa storia di relazioni interpersonali.

Attesa e aspettative

Il film ha già attirato l’attenzione di critici e appassionati di cinema, che attendono con curiosità di vedere come la visione di Ronan Day-Lewis si tradurrà sul grande schermo. Con un cast di supporto di alto livello e una sceneggiatura che affronta temi universali, “Anemone” si preannuncia come uno dei titoli più interessanti della stagione cinematografica.

×