Fingeva di essere un carabiniere per truffare anziani: denunciato un minore

Rosita Ponti

Agosto 22, 2025

I carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Todi, in provincia di Perugia, hanno denunciato un ragazzo di 17 anni per tentata truffa ai danni di anziani e guida senza patente. Le indagini sono iniziate a seguito delle segnalazioni di diversi cittadini residenti nei comuni di Foligno, Bevagna e Marsciano, i quali hanno riferito di essere stati contattati telefonicamente da un individuo che si spacciava per carabiniere. Quest’ultimo sosteneva che un familiare delle vittime fosse coinvolto in un incidente stradale e richiedeva un’immediata somma di denaro per evitare gravi conseguenze legali.

Il sistema di truffa

Il modus operandi utilizzato dal giovane era particolarmente insidioso. Gli anziani contattati ricevevano telefonate in cui l’autore si presentava come un carabiniere, creando un falso senso di urgenza e preoccupazione. Il ragazzo, attraverso un linguaggio convincente, cercava di indurre le vittime a consegnare denaro contante, promettendo di risolvere la situazione in cambio di un pagamento immediato. Fortunatamente, undici potenziali vittime hanno mostrato prontezza e hanno deciso di non cadere nell’inganno, contattando direttamente le forze dell’ordine.

Le indagini e l’arresto

Grazie alla tempestività delle segnalazioni, i carabinieri dell’Aliquota Operativa sono riusciti a rintracciare il sospetto mentre si allontanava a bordo di un’autovettura a noleggio. L’operazione si è svolta lungo la Strada Regionale 3bis E45, al confine con il comune di Todi. Durante l’identificazione, è emerso che il giovane stava guidando senza aver mai conseguito la patente di guida, il che ha ulteriormente aggravato la sua posizione legale.

Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo e il cellulare del ragazzo, utilizzato per effettuare le truffe, è stato sequestrato per consentire ulteriori indagini. La situazione è stata prontamente comunicata all’Autorità Giudiziaria per i Minorenni, che ha preso in carico il caso. Il minore è stato denunciato in stato di libertà e affidato ai genitori, mentre le indagini continuano per accertare eventuali ulteriori responsabilità.

La lotta contro le truffe agli anziani

Questo episodio mette in evidenza l’importanza della vigilanza e della comunicazione tra i cittadini e le forze dell’ordine. Le truffe ai danni degli anziani rappresentano un fenomeno preoccupante, spesso alimentato dalla vulnerabilità di questa fascia di popolazione. Le autorità locali, in collaborazione con le associazioni di volontariato, stanno intensificando le campagne di sensibilizzazione per educare gli anziani a riconoscere e segnalare comportamenti sospetti. È fondamentale che le vittime di truffe si sentano supportate e incoraggiate a denunciare tali episodi, contribuendo così a un ambiente più sicuro per tutti.

×