“Flamingo”: il missile ucraino con portata di 3.000 km verso la Russia

Veronica Robinson

Agosto 22, 2025

Il misterioso missile ucraino noto come ‘Flamingo’, con una gittata di 3.000 chilometri, ha attirato l’attenzione internazionale dopo che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha confermato il suo utilizzo in operazioni militari. Sebbene le specifiche tecniche ufficiali non siano state rivelate, si apprende che il missile è già in fase di produzione e sarebbe stato impiegato per colpire obiettivi situati in territorio russo.

Il lancio del ‘flamingo’

La prima immagine del missile è stata catturata dal fotografo ucraino Efrem Lukatsky il 14 agosto 2025, mentre il missile veniva assemblato negli hangar della startup aerospaziale Fire Point. Successivamente, il 18 agosto, i media nazionali hanno diffuso un video che mostrava il lancio del missile, confermando così le sue capacità operative. La rapidità con cui il ‘Flamingo’ è stato sviluppato e testato dimostra l’impegno dell’Ucraina nel potenziare le proprie capacità di difesa e attacco.

Caratteristiche del missile

Il ‘Flamingo’, soprannominato per il suo colore inizialmente rosa a causa di un errore di fabbrica, ha un design che ricorda il sistema FP-5 presentato dal gruppo britannico Milanion alla Fiera della difesa IDEX-2025, tenutasi ad Abu Dhabi. Questo missile è dotato di una testata da 1.000 kg e ha una gittata massima di 3.000 km, con un peso al lancio di circa sei tonnellate e un’apertura alare fissa di sei metri. Raggiunge una velocità massima di 900 km/h e utilizza un sistema di guida avanzato che combina navigazione satellitare e resistenza agli attacchi elettronici. Gli esperti ritengono che il ‘Flamingo’ possa avere caratteristiche simili, anche se mancano conferme ufficiali.

Produzione e strategia di impiego

Il missile ucraino potrebbe rappresentare una svolta significativa nel panorama bellico, poiché con il suo raggio di 3.000 chilometri è in grado di colpire obiettivi molto lontani, superando le capacità delle attuali armi a lungo raggio dell’Ucraina. Secondo le informazioni del settimanale ucraino Dzerkalo Tyzhnia, la Fire Point sta producendo un missile al giorno, con l’intenzione di incrementare la produzione a sette missili giornalieri entro ottobre. Zelensky ha dichiarato che la produzione su larga scala potrebbe iniziare entro febbraio, con l’obiettivo di raggiungere una quota di 50 missili al mese.

Il ‘Flamingo’ è progettato per essere lanciato da piattaforme mobili, rendendo più difficile per le forze russe identificarlo e distruggerlo. Fonti di Dzerkalo Tyzhnia affermano che il missile è già stato utilizzato con successo in operazioni militari contro obiettivi in Russia, suggerendo che l’Ucraina sta attivamente cercando di espandere la propria capacità di attacco a lungo raggio.

×