L’uragano Erin raggiunge New York: surfisti pronti a sfidare le onde

Veronica Robinson

Agosto 22, 2025

L’uragano Erin continua il suo percorso lungo la costa orientale degli Stati Uniti, portando con sé effetti notevoli. Le spiagge di New York e Long Island, nonostante i divieti di balneazione, hanno visto un’affluenza sorprendente di surfisti attratti da onde imponenti. L’evento ha suscitato grande interesse tra gli appassionati di sport acquatici, che non si sono lasciati intimidire dalle condizioni avverse.

Attività a rockaway beach

A Rockaway Beach, situata nel Queens, i marosi hanno superato i 2,5 metri, mentre lungo la costa del New Jersey le onde hanno raggiunto addirittura i 5 metri. Michael Kololyan, un istruttore di surf della zona, ha condiviso la sua esperienza con il New York Post, affermando: “C’è più adrenalina là fuori perché le onde sono più grandi.” Queste dichiarazioni evidenziano l’attrattiva che le condizioni meteorologiche estreme possono avere per i surfisti.

Le spiagge e le condizioni di surf

Le spiagge vicine alla Grande Mela si sono trasformate in un vero e proprio paradiso acquatico per gli amanti del surf, grazie a onde giganti e all’assenza di bagnanti. Questa combinazione ha creato un’atmosfera unica, rendendo l’esperienza di surf ancora più emozionante. Tuttavia, è fondamentale ricordare che le autorità locali hanno imposto divieti di balneazione per garantire la sicurezza pubblica.

Impatto meteorologico dell’uragano

Dal punto di vista meteorologico, l’impatto diretto dell’uragano Erin su New York sembra essere limitato. I venti, previsti tra giovedì e venerdì, potrebbero raggiungere i 50 km/h, senza però causare danni significativi nella città. Tuttavia, la situazione è ben diversa nelle aree più a sud. In Carolina del Nord e in Virginia, Erin ha provocato inondazioni costiere, sommergendo tratti della Highway 12 nelle Outer Banks. Questi eventi dimostrano la potenza della tempesta, capace di influenzare aree lontane dal suo centro e di generare situazioni di emergenza.

Rischi associati alle tempeste tropicali

L’uragano Erin, quindi, non solo ha portato onde straordinarie per i surfisti, ma ha anche messo in luce i rischi associati alle tempeste tropicali. Con la stagione degli uragani in pieno svolgimento, è importante prestare attenzione agli avvisi delle autorità e alle previsioni meteorologiche, per garantire la sicurezza di tutti.

×