Sanità in Molise: medici cubani in arrivo per potenziare Pronto Soccorso e 118

Veronica Robinson

Agosto 22, 2025

In Molise, la situazione della sanità pubblica presenta gravi difficoltà a causa della mancanza di personale medico nei reparti ospedalieri. Per affrontare questa crisi, il presidente della Regione, Francesco Roberti, ha comunicato l’arrivo imminente di medici provenienti da Cuba. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di riorganizzazione dei servizi sanitari, in particolare nelle aree dell’Alto Molise, dove si è reso necessario un intervento urgente.

Interventi per migliorare la sanità

Il governatore Francesco Roberti ha sottolineato l’importanza di stabilire “accordi di confine” con l’Abruzzo, con l’obiettivo di rafforzare il Pronto soccorso di Agnone. Questa strategia mira a garantire una risposta tempestiva alle emergenze sanitarie, migliorando l’accesso ai servizi per i cittadini. L’emergenza sanitaria ha messo in evidenza la necessità di un intervento coordinato tra le regioni, per ottimizzare le risorse e garantire un’assistenza adeguata.

Arrivo dei medici cubani

L’arrivo dei medici cubani rappresenta un passo significativo per affrontare la carenza di personale. La scelta di rivolgersi a Cuba, paese noto per la sua formazione medica e l’esperienza in situazioni di emergenza, è stata motivata dalla necessità di avere professionisti qualificati pronti a intervenire in tempi brevi. Questo provvedimento è stato accolto con interesse, poiché potrebbe contribuire a migliorare la qualità delle cure offerte nelle strutture sanitarie molisane.

Focus sull’Alto Molise

L’Alto Molise, in particolare, si trova in una situazione critica, con un fabbisogno di assistenza sanitaria che supera le attuali capacità. La creazione di accordi con l’Abruzzo è vista come una soluzione per garantire un servizio di emergenza più efficiente. Potenziare il Pronto soccorso di Agnone non solo aumenterebbe la capacità di risposta alle emergenze, ma potrebbe anche alleviare la pressione sugli ospedali esistenti, migliorando così l’assistenza globale per la popolazione locale.

Queste misure, sebbene necessarie, richiederanno un monitoraggio attento per garantire che gli obiettivi prefissati vengano raggiunti e che la qualità delle prestazioni sanitarie non venga compromessa. La situazione attuale della sanità pubblica in Molise rimane complessa, ma con iniziative concrete e collaborazioni strategiche, si spera di vedere un miglioramento significativo nei prossimi mesi.

×