Sabato 23 agosto 2025, un grave incidente ha coinvolto un bambino di due anni, rimasto ferito dopo essere caduto da un’auto in movimento sulla strada provinciale che collega Corchiano a Viterbo. La situazione è ancora avvolta nel mistero, con dettagli che emergono lentamente attraverso le indagini della polizia.
La dinamica dell’incidente
Durante l’ispezione della polizia, non è stato trovato il seggiolino per bambini all’interno del veicolo coinvolto. Il padre del piccolo ha dichiarato che il seggiolino era stato prestato a degli amici il giorno precedente. Questo solleva interrogativi sulla sicurezza del bambino durante il tragitto. Secondo le prime ricostruzioni, il bambino sarebbe caduto dall’auto mentre viaggiava a una certa velocità. La madre, che ha portato il figlio al pronto soccorso dell’ospedale Santa Rosa di Viterbo, ha raccontato che il fratellino di tre anni avrebbe sganciato la cintura di sicurezza del piccolo e aperto la portiera, provocando la caduta.
Chi si trovava alla guida?
Inizialmente, si pensava che la madre fosse al volante, ma in realtà l’auto era guidata da un amico di famiglia. La donna è arrivata al pronto soccorso intorno alle 19, con il bambino in condizioni critiche. Durante le indagini, la polizia ha confermato la versione fornita dalla madre, che ha raccontato l’accaduto agli agenti e ai medici. L’uomo alla guida stava accompagnando la famiglia a fare la spesa, poiché il marito della donna era fuori per lavoro. Entrambi, l’amico e il padre del bambino, hanno confermato la versione degli eventi.
Le questioni di sicurezza
Un altro aspetto controverso riguarda la sicurezza delle portiere dell’auto. Si sta indagando se fossero dotate di sistemi di sicurezza per bambini e, nel caso fossero presenti, perché non abbiano funzionato. Questi dettagli sono cruciali per comprendere la dinamica dell’incidente e per prevenire futuri episodi simili. Le indagini continuano, con la polizia che esamina ogni aspetto della situazione per fare chiarezza su quanto accaduto e garantire la sicurezza dei più piccoli.