La statua del Cristo degli Abissi, simbolo iconico di San Fruttuoso di Camogli, ha recentemente ricevuto la sua annuale manutenzione subacquea. Questo evento si รจ svolto il 23 agosto 2025, quando un team di sommozzatori ha effettuato un intervento di pulizia sulla celebre scultura, situata sul fondale marino della costa ligure. I subacquei hanno utilizzato tubi flessibili pressurizzati per lucidare la superficie in bronzo della statua, garantendo cosรฌ la sua integritร e splendore.
La statua del Cristo degli abissi
Realizzata dallo scultore Guido Galletti, la statua del Cristo degli Abissi รจ alta due metri e mezzo e pesa 260 chili. Questa opera dโarte, che rappresenta Gesรน Cristo con le braccia aperte, รจ stata collocata nel mare nel 1954 e da allora รจ diventata un simbolo di pace e accoglienza per i subacquei e i visitatori della zona. La sua posizione, a pochi metri di profonditร , la rende facilmente accessibile a chi pratica immersioni, attirando ogni anno numerosi turisti e appassionati di subacquea.
La manutenzione annuale รจ fondamentale per preservare la statua, che รจ esposta agli agenti atmosferici e alle correnti marine. La pulizia non solo rimuove le incrostazioni marine, ma contribuisce anche a mantenere viva lโimmagine di questo importante monumento, che rappresenta un legame profondo tra lโarte e la natura. Durante lโintervento, i sommozzatori hanno lavorato con attenzione, rispettando lโambiente marino circostante e garantendo che la bellezza della statua rimanesse inalterata.
Il significato culturale e religioso della statua
Il Cristo degli Abissi non รจ solo unโopera dโarte, ma ha anche un forte significato culturale e religioso. La statua รจ diventata un luogo di pellegrinaggio per molti credenti e un simbolo di speranza per le persone che vivono e lavorano in mare. Ogni anno, in occasione della sua pulizia, si svolgono cerimonie e celebrazioni che attirano visitatori da diverse parti dโItalia e del mondo. Questi eventi non solo rinnovano il legame tra la comunitร locale e la statua, ma promuovono anche il turismo nella regione.
La presenza del Cristo degli Abissi ha anche contribuito a sensibilizzare lโopinione pubblica sulla protezione dellโambiente marino. La statua รจ diventata un simbolo della lotta per la salvaguardia dei mari e degli oceani, incoraggiando iniziative di pulizia e conservazione delle risorse naturali. Le attivitร di manutenzione annuale, quindi, non solo preservano la statua, ma fungono anche da richiamo per la cura e la tutela dellโecosistema marino.
In questo contesto, il 23 agosto 2025 rappresenta una data significativa non solo per la manutenzione della statua, ma anche per la celebrazione della cultura e della storia di San Fruttuoso di Camogli. La pulizia annuale del Cristo degli Abissi รจ un momento di unione e riflessione per la comunitร , che si riunisce per onorare un simbolo tanto amato e rispettato.