Meloni posticipa il viaggio nell’Indo-Pacifico per il processo di pace in Ucraina

Veronica Robinson

Agosto 23, 2025

Il viaggio della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nell’Indo-Pacifico รจ stato ufficialmente rinviato. Fonti vicine a Palazzo Chigi hanno confermato che la decisione รจ stata presa a causa degli sviluppi recenti legati al processo di pace in Ucraina e ai colloqui in corso. La premier stava considerando di posticipare il viaggio a data da destinarsi, e ora la notizia รจ diventata ufficiale.

La missione era programmata per avere una durata di circa dieci giorni e prevedeva visite ufficiali in cinque paesi: Bangladesh, Singapore, Corea del Sud, Vietnam e Giappone. Questo viaggio era in fase di pianificazione da diversi mesi, ma il suo rinvio coincide con un periodo delicato a fine agosto, quando potrebbe verificarsi un incontro complesso tra Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin.

Il significato del viaggio per l’Italia

La presidente Meloni aveva sottolineato l’importanza dell’Indo-Pacifico come fulcro della nuova strategia internazionale italiana durante il โ€œpremier timeโ€ di maggio al Senato. La premier ha affermato che “il concetto di Mediterraneo allargato deve oggi lasciare il passo a quello di Mediterraneo globale”, definendo l’Indo-Pacifico e l’Atlantico come i due grandi spazi marittimi interconnessi.

Meloni ha espresso la convinzione che l’Italia possa svolgere un ruolo cruciale nel favorire il dialogo e gli scambi commerciali tra l’Occidente e l’Asia. Ha affermato che “l’Italia ha oggi unโ€™identitร  chiara e un nuovo protagonismo internazionale”, posizionando il Paese come un “ponte dellโ€™Occidente“. Questo approccio strategico mira a rafforzare le relazioni economiche e politiche, sfruttando le dorsali marittime e commerciali che uniscono i due continenti.

La missione nell’Indo-Pacifico rappresentava un’opportunitร  per l’Italia di consolidare la propria influenza in una regione sempre piรน centrale nel panorama geopolitico globale. Meloni aveva pianificato incontri con leader locali per discutere di cooperazione economica, sicurezza e sviluppo sostenibile, temi di grande rilevanza per il futuro del Paese e delle relazioni internazionali.

Il rinvio del viaggio non solo rimanda queste importanti discussioni, ma solleva interrogativi sulle future strategie italiane nel contesto internazionale, soprattutto in un momento in cui la stabilitร  geopolitica รจ fondamentale per affrontare le sfide globali.

ร—