Marc Marquez ha trionfato nella gara Sprint del Gran Premio d’Ungheria di MotoGP, tenutasi il 6 agosto 2025 presso il Balaton Park Circuit. Il pilota spagnolo, in sella alla sua Ducati ufficiale, ha tagliato il traguardo davanti a Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli, entrambi su Ducati VR. Un altro italiano, Luca Marini, ha conquistato il quarto posto con la sua Honda, seguito da Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) e Joan Mir (Honda). Marco Bezzecchi, con l’Aprilia, ha chiuso la gara in settima posizione, mentre Pecco Bagnaia, anche lui su Ducati ufficiale, ha deluso le aspettative, terminando solo in tredicesima posizione.
Le parole di Marquez
Marquez, visibilmente soddisfatto, ha commentato la sua performance: “Ho sentito che molti arrivavano alla prima curva. Non ho visto bene cosa sia successo in partenza, ma ho cercato di prendere subito il ritmo e mantenere un passo costante per allungare. Lavoreremo sul passo per arrivare pronti per domani. Oggi mi sono sentito molto bene.” Queste dichiarazioni evidenziano la determinazione del pilota di continuare a dominare la stagione, sempre più vicino alla conquista del titolo.
Un podio tutto italiano
La gara Sprint al Balaton Park ha confermato il dominio di Marquez, ma ha anche messo in luce la competitività degli altri piloti italiani. Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli hanno dimostrato di essere in forma, conquistando rispettivamente il secondo e il terzo posto. Luca Marini ha ottenuto un ottimo quarto posto, mentre Pecco Bagnaia ha avuto una giornata difficile, chiudendo in posizione 13. Domani, la gara principale si svolgerà alle 14:00, con Marquez in pole position, seguito da Marco Bezzecchi e Di Giannantonio. Bagnaia, dopo le qualifiche deludenti, partirà dalla quindicesima posizione.
Classifiche aggiornate e prospettive future
Dopo la gara Sprint, la classifica dei piloti vede Marc Marquez al comando con 430 punti, seguito dal fratello Alex Marquez a quota 278 e Pecco Bagnaia in terza posizione con 221 punti. La Ducati si conferma la forza dominante anche nella classifica Costruttori, con 479 punti, seguita dall’Aprilia con 212 e dalla KTM a 195. La competizione si fa sempre più intensa e le prossime gare saranno decisive per le sorti del campionato.
La griglia di partenza per la gara principale
La griglia di partenza per il Gran Premio d’Ungheria di MotoGP, in programma domani, è la seguente:
- Marc Marquez (ESP/Ducati)
- Marco Bezzecchi (ITA/Aprilia)
- Fabio Di Giannantonio (ITA/Ducati-VR46)
- Enea Bastianini (ITA/KTM-Tech3)
- Franco Morbidelli (ITA/Ducati-VR46)
- Fabio Quartararo (FRA/Yamaha)
- Pedro Acosta (ESP/KTM)
- Fermín Aldeguer (ESP/Ducati-Gresini)
- Luca Marini (ITA/Honda)
- Joan Mir (ESP/Honda)
- Alex Marquez (ESP/Ducati-Gresini)
- Pol Espargaró (ESP/KTM-Tech3)
- Brad Binder (RSA/KTM)
- Jack Miller (AUS/Yamaha-Pramac)
- Francesco Bagnaia (ITA/Ducati)
- Raul Fernandez (ESP/Aprilia-Trackhouse)
- Jorge Martín (ESP/Aprilia)
- Johann Zarco (FRA/Honda-LCR)
- Miguel Oliveira (POR/Yamaha-Pramac)
- Alex Rins (ESP/Yamaha)
- Ai Ogura (JPN/Aprilia-Trackhouse)
La tensione è palpabile in vista della gara di domani, dove ogni pilota cercherà di dare il massimo per conquistare punti preziosi.