Jannik Sinner, il campione in carica e attuale numero uno del tennis mondiale, ha recentemente affrontato i giornalisti a New York, alla vigilia degli US Open, per chiarire la sua condizione fisica dopo il ritiro forzato al torneo di Cincinnati a causa di un virus. Durante la conferenza stampa, Sinner ha rassicurato i fan e gli addetti ai lavori, dichiarando: “Fisicamente mi sento bene, non al 100% ma lo sarò presto”. Il tennista altoatesino, che ha già conquistato importanti titoli come quelli di Melbourne e Wimbledon, si presenta con un atteggiamento più sereno rispetto all’anno precedente. Nel 2024, infatti, la sua carriera era stata segnata da un episodio controverso legato a un presunto caso di doping.
Il ritorno alle competizioni dopo le difficoltà
La stagione 2025 segna un nuovo inizio per Sinner, che ha affrontato non poche difficoltà nel corso dell’anno passato. La pressione e le incertezze legate al caso di doping avevano pesato sulla sua preparazione e sul suo stato mentale. Tuttavia, il tennista ha dimostrato una notevole resilienza, riuscendo a ritrovare la concentrazione e il focus necessari per affrontare le sfide imminenti. “Ora più sereno, il focus è sul miglioramento”, ha sottolineato, evidenziando il suo impegno nel lavorare su se stesso e sulle sue performance in campo.
In vista degli US Open, Sinner si prepara a un duello atteso con il giovane talento spagnolo Carlos Alcaraz. I due atleti, entrambi protagonisti di una rivalità in crescita, si sono già confrontati in diverse occasioni, condividendo successi e momenti di grande intensità agonistica. “Condividiamo grandi titoli, ma la concorrenza è fortissima”, ha commentato Sinner, riconoscendo il valore degli avversari e l’importanza di mantenere alta la guardia in un circuito così competitivo.
Preparazione e obiettivi per gli US Open
Con l’inizio degli US Open alle porte, Sinner ha rivelato di aver concentrato la sua preparazione su aspetti specifici del gioco, cercando di affinare le proprie abilità e migliorare la propria tenuta mentale. L’atleta ha parlato dell’importanza di affrontare ogni incontro con la giusta mentalità, consapevole che i tornei del Grande Slam richiedono non solo abilità tecnica ma anche una forte determinazione. La sua esperienza nelle competizioni precedenti, unita alla consapevolezza di aver superato momenti difficili, lo motiva a dare il massimo nel torneo newyorkese.
In questo contesto, Sinner si mostra fiducioso e pronto a misurarsi con i migliori del circuito, con l’obiettivo di confermare la sua posizione di vertice e di continuare a scrivere pagine importanti della sua carriera. La determinazione e la serenità con cui affronta questa fase della sua vita sportiva potrebbero rivelarsi cruciali nel corso della competizione.