È scomparso Jarry Adler, noto per il ruolo di “Hesh” ne “I Soprano”

Veronica Robinson

Agosto 24, 2025

L’attore statunitense Jerry Adler, noto per il suo iconico ruolo di Herman ‘Hesh’ Rabkin nella celebre serie “I Soprano”, è deceduto sabato 23 agosto 2025 a New York, all’età di 96 anni. La triste notizia è stata comunicata dalla sua famiglia attraverso un necrologio diffuso online. Adler è ricordato principalmente per la sua interpretazione di ‘Hesh’, un amico fidato e consigliere del boss mafioso Tony Soprano, interpretato da James Gandolfini, nella pluripremiata serie HBO trasmessa dal 1999 al 2007. Il personaggio di Adler, un ex produttore musicale ebreo legato alla mafia italoamericana, si distingueva per la sua abilità nel bilanciare la cultura ebraica con l’ambiente mafioso, portando una dimensione umana e storica in un contesto spesso caratterizzato da violenza e ambiguità morale.

Origini e inizio carriera

Jerry Adler è nato a Brooklyn, New York, il 4 febbraio 1929, in una famiglia di origini ebree. La sua carriera artistica iniziò nel 1951, quando lavorò come assistente alla regia in importanti produzioni teatrali di Broadway. Tra i suoi primi successi, si segnala il ruolo di stage manager nel debutto originale di “My Fair Lady” nel 1956, al fianco di Julie Andrews e Rex Harrison. Durante il suo percorso, Adler collaborò con grandi nomi del teatro e del cinema, come Harold Pinter, Arthur Miller, Orson Welles, Marlene Dietrich e Katharine Hepburn, con la quale visse un episodio memorabile: la Hepburn bloccò un cantiere per non essere interrotta durante una sua performance.

Carriera televisiva e cinematografica

Nonostante il suo legame con il mondo della recitazione, grazie alla cugina Stella Adler, una delle più celebri insegnanti di recitazione, Jerry Adler debuttò come attore solo a sessant’anni. Il suo esordio in televisione avvenne nel 1991, dando avvio a una carriera che lo avrebbe visto protagonista in numerose produzioni. Oltre a “I Soprano”, Adler interpretò ruoli ricorrenti in serie come “Rescue Me”, dove vestì i panni del capo dei pompieri Sidney Feinberg, “The Good Wife” nel ruolo dell’avvocato Howard Lyman, e in altre produzioni come “Un medico tra gli orsi”, “Innamorati pazzi”, “Transparent”, “Mad About You” e “Broad City”.

Ritorno a Broadway e eredità

Anche il grande schermo accolse Jerry Adler, che lavorò con registi di fama come Woody Allen in “Misterioso omicidio a Manhattan” (1993), Charlie Kaufman in “Synecdoche, New York” (2008) e J.C. Chandor in “1981: Indagine a New York” (2014). Nel 2000, Adler tornò a Broadway come attore, recitando in “Taller Than a Dwarf” e nel 2015 in “Fish in the Dark” accanto a Larry David, dove interpretò il padre del protagonista. Questo ritorno rappresentò un momento simbolico dopo una carriera dedicata con discrezione e maestria al mondo del teatro. Jerry Adler lascia la moglie Joan Laxman, psicologa, con la quale era sposato dal 1994.

×