Il governo della Norvegia ha reso noto, il 15 gennaio 2025, l’intenzione di fornire all’Ucraina sistemi di difesa aerea del valore di 590 milioni di euro. Questa iniziativa rappresenta un significativo passo avanti nel sostegno al Paese, attualmente impegnato nella difesa contro le aggressioni esterne.
Collaborazione tra norvegia e germania
Il primo ministro norvegese, Jonas Gaard Støre, ha dichiarato: “Insieme alla Germania stiamo ora garantendo che l’Ucraina riceverà potenti sistemi antiaerei”. Questa affermazione sottolinea la collaborazione tra i due Paesi, uniti nell’impegno di fornire assistenza militare a Kiev.
Rafforzamento della cooperazione
La cooperazione tra Norvegia e Germania si sta rafforzando, con entrambi i governi che lavorano fianco a fianco per supportare l’Ucraina nella sua lotta per la difesa del territorio e per la protezione della popolazione civile dagli attacchi aerei provenienti dalla Russia. Støre ha evidenziato l’importanza di tali misure, specialmente in un contesto di crescente tensione e instabilità nella regione.
Finanziamento dei sistemi di difesa
La Norvegia e la Germania stanno finanziando l’acquisto di due sistemi di difesa aerea Patriot, che includeranno anche i missili necessari per il loro funzionamento. Questa tecnologia avanzata è considerata cruciale per migliorare le capacità di difesa dell’Ucraina. Inoltre, il governo norvegese si è impegnato a contribuire all’acquisizione di un radar di difesa aerea, strumento essenziale per il monitoraggio e la gestione delle minacce aeree.
Determinazione nel sostenere l’ucraina
Questa mossa rappresenta un chiaro segnale della determinazione della Norvegia e della Germania nel sostenere l’Ucraina in un momento critico. L’assistenza militare, in particolare nel settore della difesa aerea, è vista come un elemento fondamentale per garantire la sicurezza e la stabilità del Paese, nonché per tutelare i diritti e la vita dei cittadini ucraini.