Gli Stati Uniti dispiegano 4.000 marines al largo del Venezuela per combattere il traffico di droga

Rosita Ponti

Agosto 24, 2025

Lo spiegamento di forze militari statunitensi nei Caraibi, in particolare al largo delle coste del Venezuela, continua a generare tensioni e preoccupazioni. Nel 2025, il governo americano ha ufficialmente dichiarato che l’operazione mira a contrastare il traffico di droga che minaccia la sicurezza interna degli Stati Uniti.

Operazione militare e schieramento di forze

Secondo fonti governative e notizie riportate da diversi media, il presidente Donald Trump ha ordinato l’invio di un significativo contingente navale e aereo, composto da tre elicotteri da sbarco, tre cacciatorpediniere equipaggiati con missili guidati e il sistema Aegis, oltre a un sottomarino e più di 4.000 marines. Queste manovre si concentrano principalmente nelle acque venezuelane, evidenziando l’intensificazione della strategia di difesa americana.

Reazioni del governo americano

Caroline Levitt, portavoce della Casa Bianca, ha confermato che Trump è determinato a utilizzare “tutti i mezzi” necessari per fermare l’invasione di droga nel Paese, sottolineando l’importanza di portare alla giustizia i responsabili del traffico. Levitt ha descritto il governo venezuelano come un “cartello narcoterroristico”, mentre il presidente Maduro è stato definito “il leader fuggitivo di questo cartello”. Trump ha messo in dubbio la legittimità del governo venezuelano, alimentando ulteriormente la retorica bellica.

Risposta del governo venezuelano

Dall’altra parte, il presidente Nicolás Maduro e i membri del suo governo hanno risposto con fermezza, affermando che il Venezuela è pronto a difendersi da qualsiasi aggressione. Maduro ha paragonato la situazione attuale a una battaglia tra “Davide e Golia”, annunciando l’attivazione di un “piano speciale” che prevede la mobilitazione di 4,5 milioni di guardie nazionali. Ha dichiarato che le minacce statunitensi rappresentano un tentativo di cambio di regime e ha condannato un possibile attacco militare come immorale e illegale.

Preoccupazioni della popolazione venezuelana

L’attenzione mediatica sull’impiego delle forze armate statunitensi ha suscitato preoccupazione tra la popolazione venezuelana. Molti cittadini, temendo un’escalation del conflitto, hanno iniziato a fare scorte nei negozi, alimentando il panico e la tensione sociale nel Paese. La situazione rimane critica, con entrambe le parti pronte a difendere le proprie posizioni in un contesto di crescente instabilità.

×