La storia di Michela Malatini, ristoratrice di Civitanova Marche, ha fatto il giro del mondo, arrivando fino alle pagine del prestigioso Guardian. La 54enne non ha intrapreso questa avventura per cercare notorietà o guadagni, considerando che il conto non pagato ammontava a soli 44 euro. La sua motivazione principale era una questione di principio, come ha raccontato al Quotidiano Nazionale.
Due spritz e una fuga
L’incidente si è verificato martedì 19 agosto 2025. Quella sera, due turiste francesi di circa trent’anni sono entrate nel locale di Malatini, un chalet-pizzeria situato lungo il lungomare di Civitanova. Le donne hanno ordinato quattro Spritz e due pizze, ma si sono allontanate senza saldare il conto. Al momento della chiusura, Michela ha scoperto che il tavolo era ancora “aperto”, ovvero nessuno aveva effettuato il pagamento. Dopo aver verificato che le clienti non fossero rimaste in bagno, ha dovuto arrendersi all’evidenza: le due donne erano scappate.
Controllando le registrazioni delle telecamere di sicurezza, Malatini ha potuto osservare le turiste mentre si allontanavano furtivamente, con l’intenzione di non pagare. Episodi simili non sono rari durante la stagione estiva, come ha spiegato la ristoratrice. “Può accadere che questi eventi si ripetano anche due volte a settimana. Alcuni clienti cercano di approfittare di blackout o si giustificano per la lunga attesa in cassa. Non ho mai sporto denuncia, preferendo risolvere la questione in modo rapido”, ha dichiarato.
La ristoratrice fa giustizia
Decisa a rintracciare le due donne, Michela ha voluto capire le motivazioni dietro il loro comportamento. Ha quindi realizzato uno screenshot del video, coprendo i volti delle turiste, e lo ha pubblicato su Facebook, chiedendo aiuto per identificarle. La mattina seguente, un concittadino ha riconosciuto le fuggitive all’uscita di un bed & breakfast di Civitanova.
Malatini ha deciso di recarsi sul posto, accompagnata dal marito, per “regolare i conti”. Non è la prima volta che affronta situazioni simili, anche se spesso ha scelto di lasciar correre, soprattutto quando il trasgressore è qualcuno in difficoltà economica. In questo caso, però, le due donne non sembravano avere problemi finanziari, dato che non hanno mostrato alcun segno di pentimento.
Quando Michela ha confrontato le turiste con il video della loro fuga, esse hanno semplicemente pagato il conto “senza dire una parola”, nemmeno una scusa. Forse erano ancora assonnate, dato che Malatini le ha svegliate alle 8:30 del mattino. Tuttavia, tutto si è risolto per il meglio. La ristoratrice ha anche voluto ringraziare l’uomo che l’ha aiutata a identificare le turiste, promettendogli un invito a cena nel suo locale, un gesto che ha ritenuto meritato.