La spiaggia di Milano Marittima ha subito gravi danni a causa di un violento temporale che ha colpito la costa romagnola nella notte tra il 15 e il 16 maggio 2025. Massimo Casanova, gestore del noto Papeete Beach, ha descritto la situazione attuale con toni preoccupati, evidenziando i danni causati dalla tempesta. “La situazione è critica. Gli ombrelloni rotti, i gazebo distrutti e le tende danneggiate rendono il nostro lavoro molto impegnativo. Abbiamo mobilitato tutto il personale e, nonostante le avversità , siamo aperti e stiamo cercando di ripristinare la normalità ”, ha dichiarato Casanova.
Le conseguenze del temporale sulla costa romagnola
Il maltempo ha avuto un impatto significativo non solo sul Papeete Beach, ma anche su altre strutture balneari lungo la costa. Numerosi stabilimenti hanno riportato danni simili, creando preoccupazione tra i gestori e gli operatori del settore turistico. Gli effetti del temporale si sono fatti sentire anche sulle attrezzature e sulle infrastrutture, rendendo necessarie operazioni di ripristino immediate. “La tempesta ha colpito in modo imprevisto, e ora ci troviamo a dover affrontare la realtà di una spiaggia devastata”, ha aggiunto Casanova, sottolineando l’importanza di una pronta risposta per garantire la sicurezza dei clienti.
La reazione degli operatori e le prospettive future
Nonostante le difficoltà , gli operatori balneari sono determinati a superare questa crisi. “Ci vorrebbero adesso quelli che rompono per il caro lettini, che non c’è stato. Ma non servirebbero a niente”, ha ironizzato Casanova, mettendo in evidenza la necessità di un intervento più incisivo da parte delle autorità competenti. La comunità locale e i turisti sono invitati a sostenere le attività balneari, che rappresentano una parte fondamentale dell’economia della zona. La speranza è quella di recuperare rapidamente e di continuare a offrire un servizio di qualità , nonostante le avversità climatiche.