Un uomo di 56 anni, originario di Catania, ha attirato l’attenzione della Polizia di Stato nel pomeriggio del 12 agosto 2025, quando ha deciso di accedere alla spiaggia a bordo di un quad. Nonostante la presenza di numerosi bagnanti, il catanese ha parcheggiato il veicolo tra loro, evidentemente spinto dalla voglia di tuffarsi in mare.
Intervento della polizia
Durante le operazioni di pattugliamento lungo il litorale catanese, gli agenti delle moto d’acqua hanno notato il quad e si sono avvicinati per effettuare i dovuti controlli. Mentre si avvicinavano, hanno visto l’uomo emergere dall’acqua, pronto a riprendere il controllo del suo veicolo. I poliziotti lo hanno immediatamente fermato per identificazione e verifica della documentazione necessaria per l’utilizzo del quad.
Controlli e irregolaritÃ
Dai controlli effettuati, è emerso che il quad era stato immatricolato come macchina agricola, contravvenendo alle normative vigenti per l’uso di tali veicoli in contesti pubblici. Inoltre, il catanese non era in possesso della necessaria assicurazione obbligatoria, un altro aspetto che ha sollevato preoccupazioni tra gli agenti.
Sequestro e sanzioni
Le violazioni non si sono limitate alla mancanza di documentazione. Gli agenti dell’Unità di polizia giudiziaria e sicurezza pubblica (Upgsp) hanno anche constatato che il veicolo era stato utilizzato su una spiaggia pubblica senza alcuna autorizzazione, accedendo quindi illegalmente a un’area demaniale. A seguito di queste irregolarità , il quad è stato sottoposto a sequestro amministrativo. Inoltre, l’uomo ha subito la revoca della carta di circolazione e una sanzione pecuniaria di duemila euro, un chiaro segnale dell’impegno delle forze dell’ordine nel mantenere la legalità e la sicurezza lungo le coste catanesi.