Nel Giorno del Ricordo, si svolge la fiaccolata per le vittime del terremoto nel Centro Italia

Veronica Robinson

Agosto 24, 2025

Nella notte tra il 23 e il 24 agosto 2025, si è svolto un evento significativo ad Amatrice, in occasione del nono anniversario del devastante sisma che colpì la città. L’amministrazione locale, insieme ai familiari delle vittime, ha partecipato a una commemorazione che ha avuto inizio presso l’auditorium della città. La serata è proseguita con una marcia attraverso il centro storico, un momento di riflessione e ricordo per onorare coloro che hanno perso la vita in quella tragica notte.

L’arrivo al monumento dedicato alle vittime

L’arrivo al monumento dedicato alle vittime è stato particolarmente toccante. Alle ore 3:36, orario esatto in cui il terremoto si verificò nel 2016, è stata data lettura dei nomi delle vittime, accompagnata dai rintocchi solenni del campanone, un gesto che ha segnato un momento di intensa emozione e raccoglimento per tutti i presenti. La cerimonia ha rappresentato non solo un tributo a chi non c’è più, ma anche un’occasione per riflettere sulla resilienza della comunità di Amatrice e sul percorso di ricostruzione intrapreso negli anni successivi al disastro.

Condivisione di ricordi e testimonianze

Durante la veglia, sono stati condivisi ricordi e testimonianze, creando un forte senso di unità tra i partecipanti. La manifestazione ha visto la partecipazione di autorità locali, rappresentanti delle istituzioni e cittadini, tutti uniti nel commemorare un momento che ha segnato profondamente la storia della città. La serata si è conclusa con un appello alla memoria e alla solidarietà, sottolineando l’importanza di non dimenticare le lezioni apprese e il valore della comunità.

La rinascita di Amatrice

Amatrice, che continua a lavorare per la sua rinascita, ha dimostrato ancora una volta la sua forza e determinazione, mantenendo viva la memoria delle vittime e promuovendo una cultura di solidarietà e supporto reciproco. Questo evento ha rappresentato un’importante opportunità per rinnovare l’impegno verso la ricostruzione e il miglioramento della vita dei cittadini, un passo fondamentale per costruire un futuro migliore per la comunità.

×