Il ritrovamento di un corpo senza vita ha scosso la comunità di Montecorvino Rovella, un piccolo comune situato nel Salernitano, il 25 agosto 2025. La vittima, identificata come Assunta Sgarbini, conosciuta da tutti come Tina, aveva 47 anni. Il suo cadavere è stato rinvenuto riverso sul pavimento della sua abitazione, con evidenti segni di violenza sul collo, compatibili con un possibile strangolamento. Il drammatico evento è stato scoperto dai Carabinieri della stazione locale, che sono intervenuti dopo una segnalazione.
Le indagini sul caso di Montecorvino rovella
L’arrivo del medico legale e del magistrato sul luogo del delitto ha confermato la gravità della situazione. Le prime analisi hanno evidenziato segni di aggressione evidenti sul corpo di Tina, portando a considerare seriamente l’ipotesi di un femminicidio. La situazione si è complicata ulteriormente quando si è appreso che il compagno della vittima, Christian Persico, un uomo di 36 anni e residente nella stessa località , risultava irreperebile da diverse ore. Questo ha immediatamente attivato un’intensa operazione di ricerca da parte delle forze dell’ordine, coordinate dalla Procura di Salerno.
Le ricerche si sono concentrate non solo nel comune di Montecorvino Rovella, ma anche nelle aree circostanti, con pattuglie e unità specializzate in azione per rintracciare Persico. L’operazione ha coinvolto una vasta mobilitazione di risorse, in un contesto di crescente allerta per la sicurezza pubblica. Nel tardo pomeriggio dello stesso giorno, le forze dell’ordine hanno avuto successo e sono riuscite a rintracciare Christian Persico in una zona denominata San Pietro, sempre a Montecorvino Rovella.
Il contesto sociale e le reazioni della comunitÃ
L’episodio ha suscitato una forte reazione tra i residenti del comune salernitano, dove la notizia del delitto ha creato sconcerto e paura. Montecorvino Rovella, noto per la sua tranquillità e per la comunità coesa, si trova ora a fare i conti con una tragedia che ha colpito profondamente i suoi abitanti. L’attenzione mediatica si è concentrata sul tema della violenza di genere, un problema purtroppo ancora presente in molte società .
Le autorità locali hanno già annunciato l’intenzione di intensificare le campagne di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, sottolineando l’importanza di educare la comunità e fornire supporto alle vittime. In questo contesto, l’attenzione si sposta ora sull’evoluzione delle indagini e sul futuro legale di Christian Persico, che dovrà affrontare le conseguenze delle accuse a suo carico. La comunità attende con ansia ulteriori sviluppi, sperando che giustizia venga fatta per Tina e per tutte le donne vittime di violenza.