Un paziente del Maryland ha recentemente riportato un caso di infestazione da larva mangiacarne, dovuta alla mosca del Nuovo Mondo (Cochliomyia hominivorax), al suo rientro negli Stati Uniti dopo un soggiorno in Guatemala. Questo evento rappresenta il primo caso confermato nel 2025 di questa parassitosi negli Stati Uniti.
Caratteristiche della mosca del nuovo mondo
La mosca del Nuovo Mondo è nota per colpire principalmente bovini e altri animali a sangue caldo, ma in rare circostanze può infettare anche l’essere umano. La trasmissione dell’infestazione avviene quando le femmine della mosca depositano le uova in ferite aperte. Una volta che le uova si schiudono, le larve si introducono nei tessuti, nutrendosi della carne viva. Questa condizione può risultare letale per l’ospite se non viene trattata in modo tempestivo e adeguato.
Rischi per i viaggiatori
La presenza di questo parassita negli esseri umani è un fenomeno raro, ma non impossibile. Si stima che i casi di infestazione da larva mangiacarne siano aumentati in alcune aree, soprattutto in seguito a viaggi in regioni tropicali e subtropicali, dove la mosca del Nuovo Mondo è endemica. È fondamentale che i viaggiatori che si recano in queste aree prestino attenzione a eventuali ferite o lesioni cutanee, poiché la prevenzione è la chiave per evitare complicazioni gravi.
Monitoraggio e prevenzione
Le autorità sanitarie stanno monitorando attentamente la situazione per garantire che i casi vengano trattati prontamente e che vengano fornite informazioni adeguate per prevenire ulteriori infezioni. La consapevolezza e la cautela sono essenziali per ridurre il rischio di infestazioni da larva mangiacarne e per proteggere la salute pubblica.