Banche: Unicredit aumenta la sua partecipazione al 26% in Commerzbank senza consultare il governo tedesco

Rosita Ponti

Agosto 25, 2025

Il governo della Germania ha espresso la propria posizione riguardo alle recenti manovre di UniCredit nei confronti di Commerzbank. Durante una conferenza stampa tenutasi a Berlino il 15 aprile 2025, una portavoce del ministero delle finanze ha sottolineato che “il nostro atteggiamento non è cambiato. Respingiamo azioni non concordate e ostili e ci riconosciamo nella strategia dell’indipendenza di Commerzbank“. Questa dichiarazione è arrivata dopo che UniCredit ha comunicato di aver incrementato la propria partecipazione azionaria nella banca tedesca, portandola a circa il 26%.

Posizione del governo tedesco

La portavoce ha chiarito che l’aumento della quota azionaria di UniCredit non altera la situazione fondamentale di Commerzbank né la posizione del governo. “Il successo della nostra strategia fino ad oggi e l’ampio supporto dei nostri stakeholder ci incoraggiano a continuare a lavorare per l’implementazione coerente della nostra strategia di crescita”, ha aggiunto. Commerzbank, secondo quanto dichiarato, è ben posizionata e si sta affermando come uno dei principali attori nel panorama bancario europeo.

Risultati finanziari di Commerzbank

In merito all’annuncio di UniCredit, Commerzbank ha evidenziato i risultati finanziari ottenuti nei primi sei mesi del 2025, registrando un utile operativo record di 2,4 miliardi di euro, il più elevato dalla fondazione della banca. Inoltre, la direzione ha rivisto al rialzo le previsioni per l’intero anno, aumentando le stime sia sul margine di interesse netto sia sull’utile netto. Questi dati confermano la solidità della banca e la sua determinazione a continuare sulla strada della crescita e dell’espansione nel mercato europeo.

×