A un mese dalla segnalazione, il sindaco di un comune della provincia ha effettuato un sopralluogo per valutare la situazione di un tetto pericoloso. Le tegole, che rappresentavano un rischio per la sicurezza pubblica, erano rimaste abbandonate, poiché la proprietaria, in difficoltà economiche, non aveva provveduto a contattare un’impresa edile per la rimozione.
Intervento diretto del sindaco
Di fronte a questa situazione, il sindaco ha preso una decisione inusuale: ha deciso di intervenire personalmente. Salendo sul tetto, ha rimosso le tegole pericolanti, evitando così ulteriori costi per la proprietaria e risolvendo il problema in modo diretto e immediato. Durante il suo intervento, ha anche constatato che non erano necessarie ulteriori operazioni, assicurando così la sicurezza del luogo senza complicazioni burocratiche.
Reazioni della comunità
Questa azione ha sollevato non poche discussioni tra i cittadini, che hanno apprezzato l’impegno diretto del sindaco nel risolvere un problema che avrebbe potuto avere conseguenze più gravi. La scelta di intervenire personalmente ha dimostrato una volontà di ascolto e di supporto nei confronti dei cittadini in difficoltà, evidenziando l’importanza di un’amministrazione attenta e reattiva alle esigenze della comunità.