Il drone “calabrone” vola nella notte: il video in infrarossi dai paracadutisti di Tula

Veronica Robinson

Agosto 25, 2025

Un nuovo video circolato su Telegram ha catturato l’attenzione degli utenti, mostrando un attacco elettronico condotto dalle forze russe contro le forze armate ucraine. Le immagini, che ritraggono la caduta di droni di Kiev, evidenziano la complessità della guerra ibrida in corso tra i due paesi.

Sequenze di disattivazione dei droni

Le sequenze mostrano la disattivazione dei droni, noti come “Babka-Yozhka”, trasformandoli in semplici rottami metallici. Questo episodio, avvenuto nel contesto del conflitto che perdura dal 2014, sottolinea l’importanza delle tecnologie di guerra moderna, dove la superiorità elettronica gioca un ruolo cruciale.

Strategie militari e difficoltà ucraine

Il filmato, condiviso ampiamente sui social media, ha sollevato dibattiti riguardo alle nuove strategie militari adottate da Mosca e alle difficoltà che le forze ucraine stanno affrontando nell’utilizzo di droni in un ambiente così ostile. Le immagini ad infrarossi rivelano dettagli significativi su come le forze russe riescano a neutralizzare le operazioni aeree ucraine, rendendo evidente la necessità di un costante aggiornamento delle tecnologie e delle tattiche da parte di Kiev.

Confronti tecnologici e strategici

Questo episodio rappresenta solo l’ultimo di una lunga serie di confronti tecnologici e strategici tra le due nazioni, con il conflitto che continua a evolversi nel tempo, portando a una costante innovazione sia sul campo di battaglia che nei mezzi di comunicazione. La guerra ibrida, caratterizzata da attacchi informatici e operazioni non convenzionali, rimane un tema centrale nel contesto della sicurezza europea.

×