Il ministro dei Trasporti turco, Abdulkadir Uraloglu, è finito al centro di una controversia dopo essere stato multato per eccesso di velocità. L’episodio è emerso a seguito della pubblicazione di un video in cui la sua automobile supera il limite di velocità di 140 km/h stabilito in Turchia, sfrecciando a velocità sostenuta.
Il video e la multa
Nel filmato, che ha attirato l’attenzione del pubblico, si può osservare il tachimetro dell’auto del ministro che segna fino a 225 km/h mentre percorre la corsia di sorpasso dell’autostrada Ankara-Niğde. Il video è accompagnato da musica folk e da estratti di un discorso del presidente Erdogan, in cui si lodano le infrastrutture realizzate dal governo.
Le reazioni e le scuse
La polizia stradale, dopo aver visionato il video, ha emesso una multa di 9.267 lire turche (circa 240 euro) per il superamento del limite di velocità. Questa sanzione ha suscitato un acceso dibattito sui social media, dove sono piovute critiche nei confronti del ministro.
Il contesto della sicurezza stradale
Di fronte alle reazioni negative ricevute, Uraloglu ha scelto di scusarsi pubblicamente, condividendo anche un’immagine della multa ricevuta. Ha promesso di prestare maggiore attenzione alla guida in futuro, sottolineando l’importanza di rispettare le norme stradali.
I dati sugli incidenti stradali in Turchia
La situazione si inserisce in un contesto più ampio, in cui le statistiche ufficiali indicano che nel 2024 in Turchia 6.351 persone hanno perso la vita in circa 1,5 milioni di incidenti stradali. Questo dato evidenzia la gravità del problema della sicurezza stradale nel paese e l’urgenza di adottare comportamenti più responsabili alla guida.