Il tifone Kajiki si avvicina al Vietnam: attesa per la tempesta più forte dell’anno

Veronica Robinson

Agosto 25, 2025

Il 25 agosto 2025, il Vietnam ha attuato misure di emergenza chiudendo aeroporti e scuole, mentre avvia evacuazioni di massa in risposta all’imminente arrivo del tifone Kajiki. Le immagini radar hanno rivelato che la tempesta si avvicinava rapidamente alla costa, trovandosi a circa 110 chilometri dalla parte settentrionale della costa centrale del paese. Kajiki è previsto come uno degli eventi meteorologici più devastanti dell’anno, con raffiche che potrebbero raggiungere i 166 km/h.

Le conseguenze delle tempeste in Vietnam

Il Vietnam, con la sua estesa costa affacciata sul Mar Cinese Meridionale, è frequentemente colpito da tempeste tropicali che portano a inondazioni e frane letali. La geografia del paese, caratterizzata da montagne e fiumi, rende le aree vulnerabili a disastri naturali. Le autorità locali hanno messo in allerta la popolazione, soprattutto nelle province meno sviluppate, dove l’impatto delle tempeste è spesso più devastante. La memoria del tifone Yagi, che nel 2024 ha causato circa 300 vittime e danni per 3,3 miliardi di dollari, è ancora fresca e alimenta la preoccupazione tra i residenti.

Le misure di emergenza adottate

In preparazione all’arrivo di Kajiki, il governo vietnamita ha implementato un piano di evacuazione per le comunità costiere e ha chiuso scuole e aeroporti per garantire la sicurezza dei cittadini. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione meteorologica e hanno attivato centri di emergenza per fornire assistenza a chi ne ha bisogno. I mezzi di comunicazione sono stati mobilitati per diffondere informazioni tempestive e aggiornamenti sulle condizioni meteorologiche, mentre i soccorritori si preparano a intervenire in caso di necessità.

La popolazione è stata esortata a seguire le istruzioni delle autorità locali e a prepararsi per eventuali emergenze, accumulando cibo, acqua e forniture essenziali. Le comunità stanno collaborando per garantire che i più vulnerabili, come gli anziani e le famiglie con bambini, ricevano l’assistenza necessaria.

Con l’arrivo del tifone Kajiki, il Vietnam si trova ad affrontare una sfida significativa, ma le misure di preparazione e la resilienza della popolazione potrebbero contribuire a mitigare gli effetti della tempesta.

×