Rezza: il video di Stash sottolinea la persistenza del Covid-19

Veronica Robinson

Agosto 25, 2025

“Mentre l’attenzione dei media è focalizzata sui virus trasmessi dalle zanzare e il dibattito politico si concentra sui vaccini, Stash, il giovane frontman dei The Kolors, ha recentemente annunciato di essere risultato positivo al COVID-19. Questo evento offre l’opportunità di ricordare che il virus SARS-COV-2 continua a circolare, nonostante le tendenze al negazionismo e le revisioni delle informazioni passate.” Queste le parole di Gianni Rezza, noto epidemiologo e professore di Igiene all’Università San Raffaele di Milano, già direttore del dipartimento di Prevenzione del Ministero della Salute e del settore Malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità. Rezza ha commentato il video pubblicato sui social dal cantante, in cui annunciava la sua positività e l’annullamento di un concerto programmato.

Situazione attuale del covid-19

A proposito della situazione attuale, Rezza ha sottolineato che “la curva epidemica del COVID-19, in base ai dati forniti dall’ECDC, evidenzia un incremento dei casi in vari paesi europei durante la 27a settimana dell’anno, che coincide con il mese di luglio. Sebbene il numero di ospedalizzazioni e decessi rimanga contenuto, Luigi Vezzosi, collega della SITI Lombardia, ha confermato un certo aumento dell’incidenza anche nella sua regione”. L’epidemiologo ha specificato che “non si tratta di un fenomeno eclatante, ma ignorare completamente il problema potrebbe rivelarsi poco saggio. Il virus SARS-COV-2 si dimostra ancora imprevedibile, con una stagionalità che non è ancora completamente definita”.

Minacce per la salute delle persone anziane

Anche se la variante Omicron, di cui i ceppi attualmente circolanti appartengono a sottovarianti, lignaggi o forme ricombinanti, non colpisce più principalmente i polmoni, l’infezione virale continua a rappresentare una seria minaccia per la salute delle persone anziane, in particolare per i grandi anziani e coloro che presentano altre patologie. Per queste categorie, è cruciale prevenire le conseguenze dell’infezione, anche attraverso la somministrazione di richiami vaccinali.

×