Un’importante operazione dei Carabinieri ha portato all’arresto di un gruppo criminale composto da circa 20 individui, tutti provenienti dalla provincia di Foggia. Questi sono accusati di diversi reati, tra cui furto aggravato, ricettazione, riciclaggio e detenzione illecita di armi clandestine. L’operazione, che ha avuto luogo nel mese di marzo del 2025, ha portato all’arresto di sette persone, mentre altre quattro sono state poste agli arresti domiciliari. Nove ulteriori individui sono stati sottoposti all’obbligo di dimora nel comune di residenza.
Azione continuativa contro il crimine
Questa azione rappresenta la continuazione di un intervento già avviato nel febbraio del 2024, quando furono adottate misure restrittive nei confronti di 19 soggetti. Tre di questi, secondo le indagini, avrebbero riorganizzato le loro attività illecite, mirate a rifornire il mercato di autovetture rubate e di pezzi di ricambio.
Indagini sui gruppi di furto
Le indagini condotte dai Carabinieri hanno rivelato l’esistenza di due gruppi distinti, attivi nel furto di veicoli in tutto il territorio nazionale. Questi mezzi rubati venivano successivamente trasportati a San Severo o in altre località limitrofe, dove venivano rivenduti o smontati per il commercio illegale di pezzi di ricambio. Complessivamente, gli inquirenti hanno contestato 28 episodi di furto di autovetture e veicoli commerciali, avvenuti tra luglio e settembre del 2024 in diverse regioni, tra cui Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania.
Necessità di intervento coordinato
L’operazione ha messo in luce l’ampiezza e la complessità del fenomeno del furto di veicoli in Italia, evidenziando la necessità di un intervento costante e coordinato da parte delle forze dell’ordine per contrastare queste attività illecite.