Haboob in Arizona: una massiccia tempesta di polvere colpisce Phoenix, disagi in città e in aeroporto

Veronica Robinson

Agosto 26, 2025

Una massiccia tempesta di polvere ha colpito l’area metropolitana di Phoenix, in Arizona, nella giornata di lunedì 12 agosto 2025, causando notevoli disagi alla popolazione. L’imponente muro di sabbia e detriti, alimentato da forti venti e da piogge associate al collasso di temporali estivi, ha portato la visibilità a meno di 500 metri, rendendo estremamente pericoloso il traffico sulle strade.

A seguito della tempesta

A seguito di questo evento, circa 39.000 abitanti, prevalentemente residenti nella contea di Maricopa, sono rimasti senza corrente elettrica. Nella serata di lunedì, oltre 15.000 abitazioni risultavano ancora prive di elettricità, creando disagi significativi per le famiglie coinvolte.

Impatto sull’aeroporto

Anche l’aeroporto internazionale Sky Harbor ha subito l’impatto della tempesta: la Federal Aviation Administration ha imposto un divieto temporaneo per decolli e atterraggi a causa delle condizioni meteorologiche avverse, con la sospensione dei voli per circa un’ora. Più di 200 voli hanno registrato ritardi variabili tra i 15 e i 30 minuti. La portavoce Heather Shelbrack ha dichiarato che la situazione è tornata sotto controllo in serata, sebbene il traffico aereo continuasse a subire rallentamenti.

Conseguenze della tempesta

Le conseguenze della tempesta non si sono limitate solo alle interruzioni di corrente: nella vicina Gilbert sono stati segnalati semafori non funzionanti, mentre numerosi alberi sono stati abbattuti in diverse aree urbane. Il Servizio meteorologico nazionale ha avvertito che fenomeni di questo tipo sono comuni durante la stagione dei monsoni estivi nel sud-ovest degli Stati Uniti.

Formazione degli haboob

Gli haboob, come quello verificatosi, si formano quando le correnti discendenti dei temporali sollevano sabbia e polvere dai terreni desertici, generando imponenti muraglie di particolato che si estendono ben oltre l’area del temporale stesso, oscurando il cielo in modo drammatico e pericoloso.

Descrizione del fenomeno

Il fenomeno in Arizona è stato descritto da chi lo ha vissuto come “apocalittico”, con il cielo completamente oscurato e intere città avvolte in una nube mobile di sabbia. La tempesta ha iniziato a dissiparsi in serata, riportando lentamente la situazione alla normalità.

×