Salva i figli ma scompare, continuano le ricerche del padre nel lago di Como

Rosita Ponti

Agosto 26, 2025

Dongo, Como, 26 agosto 2025. Un tragico incidente ha scosso la comunità locale e i turisti presenti nella zona del lago di Como. Un uomo di nazionalità tedesca, di 55 anni, è scomparso nelle acque del lago mentre tentava di salvare i suoi due figli piccoli, che erano in difficoltà. L’episodio è avvenuto nel pomeriggio di ieri, quando la famiglia si trovava a bordo di una barca noleggiata, ancorata di fronte al comune di Dorio.

Le operazioni di ricerca hanno avuto inizio immediatamente, grazie all’allerta lanciata da altri turisti che si trovavano nelle vicinanze. I soccorritori, tra cui la Guardia Costiera e i vigili del fuoco, hanno mobilitato un dispositivo di emergenza che comprende anche un’idroambulanza e diversi elicotteri. Le ricerche sono proseguite senza sosta anche durante la notte, ma fino ad ora non ci sono stati risultati positivi.

Le operazioni di ricerca e il supporto tecnologico

Per affrontare questa situazione critica, le autorità hanno deciso di utilizzare un robot subacqueo a comando remoto, che sarà impiegato domani per scandagliare i fondali del lago. Questa tecnologia avanzata è stata scelta per aumentare le possibilità di ritrovare il turista disperso, in quanto consente di esplorare aree del lago che potrebbero risultare inaccessibili per i sommozzatori. La speranza è che l’uso di questo strumento possa fornire indicazioni utili sulla posizione dell’uomo scomparso.

Le ricerche sono coordinate da un team di esperti, che stanno monitorando attentamente le condizioni meteorologiche e le correnti del lago, elementi che potrebbero influenzare l’operazione di recupero. Le autorità locali hanno espresso la loro solidarietà alla famiglia del turista e hanno assicurato che faranno tutto il possibile per risolvere questa drammatica situazione.

Il contesto dell’incidente

Il lago di Como è una meta turistica molto popolare, nota per la sua bellezza naturale e le sue acque cristalline. Tuttavia, come in ogni luogo di svago, possono verificarsi incidenti, specialmente quando le persone si avventurano in attività acquatiche senza le dovute precauzioni. L’incidente di ieri ha messo in evidenza l’importanza di rispettare le norme di sicurezza in acqua, soprattutto quando si è in compagnia di bambini.

La comunità di Dongo e i turisti presenti stanno vivendo momenti di grande apprensione, mentre le ricerche continuano senza tregua. La speranza è che il turista possa essere ritrovato sano e salvo, portando un po’ di sollievo a una situazione altrimenti tragica.

×