Alessia Pifferi riconosciuta capace di intendere, la sorella Viviana: “Non era un’incapace trascurata”

Rosita Ponti

Agosto 27, 2025

Viviana Pifferi, esperta in psicologia, è intervenuta nel programma “Morning News” per chiarire la questione riguardante la morte della piccola Diana, avvenuta nel luglio 2022, quando la bambina aveva solo diciotto mesi. Durante l’intervista, Pifferi ha sottolineato come i deficit cognitivi della madre non possano essere considerati una giustificazione per il tragico evento.

Deficit cognitivi e responsabilità

Pifferi ha affermato che è “chiaramente scritto” che i deficit cognitivi non comportano un’incapacità totale di intendere e di volere. Ha evidenziato come, nonostante le difficoltà, la madre fosse in grado di prendere decisioni consapevoli e ponderate. “In quel momento, lei ha preso decisioni belle, toste e anche studiate”, ha dichiarato, evidenziando la responsabilità della donna nei confronti della propria figlia.

L’esperta ha anche messo in luce il contesto in cui viveva la madre, sottolineando che non avere un marito o un lavoro non è di per sé un indicativo di incapacità genitoriale. “Ci sono molte persone senza marito e senza lavoro che si prendono cura dei loro bambini, non li lasciano a casa a morire di fame e di sete”, ha aggiunto, per sottolineare che la situazione economica o relazionale non giustifica l’abbandono di un minore.

La mancanza di segnali premonitori

Viviana Pifferi ha confermato di non aver notato alcun segnale che potesse far presagire un evento così tragico. “Questa cosa era impensabile, altrimenti Diana sarebbe venuta via da lei”, ha affermato, esprimendo incredulità per la situazione. Ha ribadito che non avrebbero mai lasciato Diana in mano a una persona incapace di prendersi cura di lei.

In un passaggio particolarmente forte, Pifferi ha descritto la madre come “bugiarda”, sostenendo che avesse creato un’immagine di vita idilliaca in cui la bambina era al centro del suo mondo. “A noi e a tantissima altra gente ha fatto credere questo, riempiendoci di bugie. Come facevamo ad aspettarci una cosa del genere?”, ha concluso, lasciando intendere che la realtà fosse ben diversa da quella presentata.

×