L’orsa Bambina e i suoi tre cuccioli avvistati per le vie di Scontrone

Rosita Ponti

Agosto 27, 2025

Un evento singolare ha catturato l’attenzione degli abitanti di Scontrone, in Abruzzo, la sera del 15 gennaio 2025. L’orsa Bambina, insieme ai suoi tre cuccioli, ha deciso di esplorare le strade del comune, e il loro passaggio è stato immortalato dalle telecamere di videosorveglianza posizionate all’ingresso del ristorante La Foce. Il curioso spettacolo è stato osservato in tempo reale dai proprietari, dal personale e dai clienti presenti nel locale, che hanno assistito a questa insolita visita.

Il racconto del titolare del ristorante

Enrico Voltura, il titolare del ristorante, ha raccontato: “L’orso è passato verso le 23, le telecamere lo hanno ripreso. Hanno fatto il giro nel centro del paese e poi sono andati verso la piazza. Nessuna preoccupazione, i clienti stavano cenando e hanno visto tutto in diretta. Uno spettacolo di fine stagione bellissimo.” La scena ha suscitato meraviglia e stupore, rendendo la serata memorabile per chi si trovava nel locale.

Misure di sicurezza adottate dal sindaco

L’episodio non è sfuggito all’attenzione del sindaco di Scontrone, Francesco Melone, che ha immediatamente adottato misure per garantire la sicurezza degli abitanti e la protezione dell’orsa e dei suoi cuccioli. Melone ha firmato un’ordinanza che stabilisce comportamenti da seguire in caso di avvistamenti di animali selvatici. Tra le indicazioni, è fondamentale mantenere una distanza di sicurezza di almeno cento metri, evitare di riprendere video o fotografie, non inseguire l’animale e garantire che questo abbia una via di fuga.

Indicazioni per la gestione della fauna selvatica

In aggiunta, l’ordinanza sottolinea l’importanza di non lasciare cibo o rifiuti all’aperto e di vigilare sugli animali domestici, evitando che vaghino liberamente per le strade del paese. Il sindaco ha anche fornito numeri di emergenza e contatti da utilizzare in caso di ulteriori avvistamenti, per assicurare una gestione appropriata e sicura della presenza di fauna selvatica nel territorio.

×