SpaceX completa con successo l’ammaraggio di Starship nell’Oceano Indiano

Veronica Robinson

Agosto 27, 2025

SpaceX ha raggiunto un importante traguardo il 15 agosto 2025, completando con successo il decimo volo di prova di Starship, il razzo più potente mai realizzato, progettato per future missioni verso la Luna e Marte. Questo test, avvenuto dopo una serie di tentativi falliti, ha finalmente avuto esito positivo, contrariamente agli episodi precedenti caratterizzati da esplosioni.

Dettagli del volo di prova

Il razzo, che misura oltre 120 metri, ĆØ decollato da South Padre Island, in Texas, poco dopo le 18:30 ora locale (le 1:30 in Italia). Questo volo era stato preceduto da due rinvii a causa di problemi tecnici e di condizioni meteorologiche avverse. La missione ha avuto una durata di circa un’ora, culminando con il rientro controllato dello stadio superiore del veicolo nell’atmosfera terrestre e con un ammaraggio controllato nell’Oceano Indiano, come previsto dal piano di volo.

Reazioni e precedenti test

L’azienda ha festeggiato il successo dell’operazione con un annuncio su X: ā€œSplashdown confermato! Congratulazioni a tutto il team SpaceX per il decimo entusiasmante volo di Starship!”. I precedenti tre test aerei del 2024 si erano conclusi in modo drammatico, con esplosioni in quota che avevano sollevato interrogativi sui progressi del programma. Inoltre, un’altra esplosione era avvenuta durante un test a terra lo scorso giugno, aggiungendo ulteriore tensione all’ambizioso progetto.

Progetti futuri di SpaceX

Elon Musk ha dichiarato che intende utilizzare Starship per una missione lunare della NASA programmata per il 2027. Questo obiettivo ambizioso rappresenta un passo significativo per SpaceX, che continua a lavorare per realizzare la sua visione di esplorazione spaziale e colonizzazione di altri pianeti.

Ɨ