AgenPress. Nella serata del 27 agosto 2025, la Russia ha effettuato un massiccio attacco aereo contro diverse città ucraine, colpendo in modo particolare Kiev. L’operazione ha visto l’utilizzo di missili e droni, mirati anche a zone lontane dalle linee del fronte, intensificando la tensione nel conflitto.
Le vittime dell’attacco
Le autorità ucraine hanno riportato che almeno 10 persone hanno perso la vita a causa di questo attacco, mentre 48 individui hanno subito ferite, con almeno 30 di loro necessitanti di ricovero in ospedale. Tra i feriti si trovano anche diversi bambini, il che ha ulteriormente sollevato preoccupazioni tra la popolazione.
Risposta delle forze di difesa
Durante l’attacco, le sirene antiaeree hanno risuonato in tutto il territorio dell’Ucraina, costringendo gli abitanti di quasi tutte le regioni a cercare riparo. Le forze di difesa aerea ucraine hanno dimostrato una risposta attiva, intercettando ben 563 droni e 26 missili, limitando così i danni potenziali.
Danni a Kiev
Kiev ha subito gravi danni a causa delle esplosioni, che hanno compromesso la struttura di abitazioni, uffici e scuole in tutta la città . Un condominio di cinque piani è stato colpito direttamente, risultando completamente distrutto e lasciando un segno tangibile della devastazione.
Operazioni di soccorso in corso
Le operazioni di soccorso sono attualmente in corso, con i soccorritori impegnati a rimuovere le macerie e a cercare eventuali vittime rimaste intrappolate sotto i detriti. Circa 500 soccorritori e 1.000 operatori di emergenza sono stati mobilitati per far fronte all’emergenza, come confermato dal Ministro dell’Interno, Ihor Klymenko. Le informazioni riguardanti il numero esatto delle vittime e l’entità dei danni continuano a essere raccolte, mentre la situazione rimane critica.