Aumento dei casi di influenza in Australia, Pregliasco prevede un avvio intenso da metà ottobre

Rosita Ponti

Agosto 28, 2025

L’attenzione sulla salute pubblica è tornata al centro del dibattito, con esperti che avvertono della possibilità di un incremento dei casi di malattie infettive. In un’intervista esclusiva, il direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università di Milano, il dottor Marco Rossi, ha sottolineato l’importanza della vaccinazione per affrontare il previsto mix di virus che potrebbe colpire la popolazione nei prossimi mesi.

Preoccupazioni per l’arrivo di nuovi virus

Il dottor Rossi ha evidenziato come la combinazione di virus influenzali e patogeni respiratori, insieme a nuove varianti, possa creare una situazione complessa da gestire. Durante la conversazione, tenutasi il 28 agosto 2025, ha spiegato che la vaccinazione rappresenta una delle strategie più efficaci per proteggere la salute pubblica. “Abbiamo già visto come i virus mutano e si diffondono rapidamente, per questo è fondamentale che la popolazione si prepari a questi scenari”, ha affermato il direttore.

Il dottor Rossi ha anche sottolineato l’importanza di una campagna di informazione efficace, che possa sensibilizzare i cittadini sui benefici dei vaccini e sull’importanza di non abbassare la guardia. Con l’arrivo della stagione autunnale, è previsto un aumento delle infezioni respiratorie, rendendo la vaccinazione ancora più cruciale. “Un’adeguata copertura vaccinale non solo protegge gli individui, ma contribuisce anche a ridurre la circolazione dei virus nella comunità”, ha aggiunto.

Strategie di vaccinazione e prevenzione

Il direttore ha parlato anche delle strategie che le autorità sanitarie stanno implementando per garantire un accesso facile ai vaccini. “Stiamo lavorando a stretto contatto con le istituzioni per assicurare che i vaccini siano disponibili in modo capillare, in modo che chiunque possa riceverli senza difficoltà”, ha dichiarato. Le campagne vaccinali si svolgeranno in vari punti della città di Milano, compresi centri di salute, farmacie e ospedali.

Inoltre, il dottor Rossi ha incoraggiato la popolazione a mantenere stili di vita sani, praticare buone abitudini igieniche e prestare attenzione ai sintomi di eventuali malattie. “La prevenzione è un elemento chiave, e ogni cittadino ha un ruolo da svolgere nella protezione della propria salute e di quella degli altri”, ha concluso.

Con l’avvicinarsi dell’autunno, l’attenzione rimane alta e le autorità sanitarie continuano a monitorare la situazione, pronte a intervenire in caso di necessità. La vaccinazione, secondo il dottor Rossi, è la prima linea di difesa contro un possibile aumento dei casi di infezione, e la collaborazione di tutti è fondamentale per affrontare questa sfida.

×