Conference League: oggi alle 20 Fiorentina affronta il Polissya per la qualificazione

Veronica Robinson

Agosto 28, 2025

La Fiorentina si prepara ad affrontare il ritorno dei playoff di UEFA Conference League contro il Polissya Zhytomyr, in programma giovedì 21 agosto 2025. Dopo la vittoria convincente dell’andata, in cui i viola hanno trionfato con un punteggio di 3-0, la squadra di Stefano Pioli è fiduciosa di poter conquistare la qualificazione alla fase a gironi. Tuttavia, la sfida si complica con l’assenza dell’attaccante Moise Kean, squalificato per due giornate a seguito di un’espulsione rimediata nell’ultimo incontro.

Kean squalificato per due giornate

Il 21 agosto 2025, la notizia della squalifica di Moise Kean ha colpito la Fiorentina. L’attaccante, espulso alla fine del primo tempo nella gara di andata contro il Polissya, non potrà partecipare al match di ritorno al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Questa decisione disciplina della UEFA ha imposto a Kean di saltare anche la prima partita della fase a gironi, qualora la Fiorentina dovesse ottenere la qualificazione. La squadra viola, che ha già dimostrato di avere le potenzialità per avanzare nel torneo, dovrà ora riorganizzarsi senza il suo attaccante. L’assenza di Kean si aggiunge a quella di altri giocatori, come Piccoli, non inserito nella lista UEFA, e Beltran, attualmente sul mercato.

Pioli alla vigilia del match: “Non dobbiamo rischiare di sottovalutare l’avversario”

Alla vigilia dell’incontro, Stefano Pioli ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione. “Non dobbiamo rischiare di sottovalutare l’avversario, il calcio è imprevedibile e abbiamo giocato solo il primo tempo”, ha dichiarato. La Fiorentina, pur avendo un vantaggio significativo grazie alla vittoria per 3-0 ottenuta in Slovacchia, deve affrontare la sfida con la massima serietà. Pioli ha messo in evidenza che il Polissya, pur essendo in svantaggio, conosce bene la squadra viola e avrà l’opportunità di rispondere. La partita di ritorno rappresenta la terza sfida in una settimana per la Fiorentina, che si prepara a una quarta trasferta consecutiva nel campionato.

Si gioca al Mapei Stadium

Il Mapei Stadium di Reggio Emilia ospiterà il match di ritorno, un campo neutro scelto a causa dei lavori in corso allo stadio Artemio Franchi di Firenze. Nonostante le difficoltà logistiche, la Fiorentina è determinata a proseguire il suo cammino in Europa. La squadra, già blindata per la fase a gironi, cerca di mantenere la propria striscia positiva e di chiudere il discorso qualificazione senza ulteriori intoppi. La presenza di una tifoseria calorosa e il supporto della città di Reggio Emilia potrebbero rivelarsi un fattore motivante per i giocatori.

Gara di andata: Fiorentina-Polissya 3-0

Nella gara di andata, disputata a Presov, in Slovacchia, la Fiorentina ha mostrato una prestazione convincente, chiudendo il primo tempo in vantaggio di due reti. Un autogol di Kudryk all’8′ e un gol di Gosens al 32′ hanno messo in chiaro le intenzioni dei viola. Nonostante l’espulsione di Kean, la squadra ha continuato a spingere, segnando il terzo gol con Gudmundsson al 69′. Questo risultato ha fornito un vantaggio significativo per il ritorno, ma la Fiorentina è consapevole che il lavoro non è ancora finito. La determinazione della squadra sarà fondamentale per affrontare il Polissya e assicurarsi un posto nella fase successiva della competizione europea.

×