Luglio 2025 si è rivelato un mese difficile per le vendite di Tesla in Europa, mentre i produttori cinesi, in particolare BYD, hanno mostrato una crescita notevole. Secondo i dati forniti dall’Associazione Europea dei Costruttori Automobilistici (ACEA), Tesla, l’azienda fondata da Elon Musk, ha immatricolato solamente 8.837 veicoli nel mercato europeo, che comprende l’Unione Europea, l’EFTA e il Regno Unito, registrando un calo del 40,2%. La quota di mercato della casa automobilistica è scesa allo 0,8%, rispetto all’1,4% dello stesso mese dell’anno precedente. Nel complesso, tra gennaio e luglio, le immatricolazioni di Tesla si sono attestate a 119.013 unità , con una diminuzione del 33,6% rispetto allo stesso periodo del 2024 e una quota di mercato che è scesa all’1,5% dal 2,3%.
Crescita dei marchi cinesi
I marchi automobilistici cinesi stanno conquistando il mercato europeo. Saic Motors, ad esempio, ha registrato 23.316 immatricolazioni a luglio, con un incremento del 13,1% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, portando la sua quota di mercato al 2,1%, in aumento dal 2%. Nel periodo gennaio-luglio, Saic Motors ha immatricolato un totale di 176.415 veicoli, con un incremento del 17,8% e una quota di mercato che è salita al 2,2% dall’1,9%.
BYD ha vissuto un vero e proprio boom, con un incremento delle vendite del 225,3% a luglio, raggiungendo 13.503 unità , e una quota di mercato che è passata dall’0,4% all’1,2%. Da inizio anno, le immatricolazioni di BYD sono cresciute del 290,6%, totalizzando 84.416 veicoli e una quota di mercato dell’1,1%, in aumento dallo 0,3%.
Andamento nel mercato dell’unione europea
Le dinamiche di vendita in Europa si riflettono anche all’interno della sola Unione Europea. A luglio, Tesla ha immatricolato 6.600 auto, subendo un calo del 42,4% rispetto allo stesso mese del 2024, con una quota di mercato scesa allo 0,7% dall’1,3%. Nella somma dei sette mesi, le immatricolazioni di Tesla in UE ammontano a 77.446, con una diminuzione del 43,5% rispetto all’anno precedente e una quota di mercato ridotta all’1,2% dal 2,1%.
Per quanto riguarda i marchi cinesi, Saic Motors ha immatricolato 16.695 veicoli nell’Unione Europea a luglio, con un incremento del 17,3% e una quota di mercato salita all’1,8% dall’1,7%. Nei primi sette mesi dell’anno, le immatricolazioni sono arrivate a 123.790, con un aumento del 30,8% e una quota di mercato che è passata dall’1,4% all’1,9%. Infine, BYD ha registrato a luglio 9.698 immatricolazioni nell’UE, con un impressionante aumento del 206,4%, portando la quota di mercato all’1,1%, rispetto allo 0,4%. Da gennaio a luglio, BYD ha totalizzato 58.434 unità , con una crescita del 251,3% e una quota di mercato dello 0,9%, in aumento dallo 0,3%.