Usa, aereo si ribalta in acqua: pilota salvato dopo un ammaraggio d’emergenza

Rosita Ponti

Agosto 28, 2025

Un video recentemente divulgato il 27 agosto ha catturato l’attenzione per le drammatiche immagini del salvataggio del pilota Mark Finkelstein, il quale è finito in mare con il suo aereo privato. L’incidente è avvenuto il 2 agosto 2025, al largo del molo di Oak Island, nella Carolina del Nord, ed è stato provocato da un guasto al motore del velivolo.

Riprese amatoriali dell’incidente

Le riprese amatoriali documentano l’impatto con l’acqua, mostrando come il velivolo si sia capovolto in avanti, mantenendo una posizione quasi verticale e risultando parzialmente sommerso. Le condizioni critiche hanno richiesto un intervento tempestivo, e i soccorsi sono stati attivati immediatamente, ripresi anche dall’unità di droni dei vigili del fuoco locali, che hanno monitorato l’operazione di salvataggio.

Intervento tempestivo dei soccorritori

Mark Finkelstein, intrappolato in una sacca d’aria all’interno della cabina posteriore, è stato liberato in meno di 30 secondi da una squadra di soccorritori, già presente in zona per un altro intervento. Questa tempestività ha rivelato l’efficacia dei servizi di emergenza locali nel gestire situazioni critiche. Il pilota è stato trascinato sott’acqua e successivamente estratto attraverso il parabrezza dell’aereo, riuscendo a salvarsi senza riportare gravi conseguenze fisiche.

Conclusione dell’inchiesta e gratitudine

Il nuovo video è stato reso pubblico dopo che la Federal Aviation Administration ha concluso l’inchiesta sull’incidente, chiarendo le circostanze che hanno portato al guasto del motore. In seguito all’evento, Finkelstein ha espresso la sua gratitudine nei confronti della Beach Safety Unit dell’Oak Island Fire Department, affermando: “Siete stati i miei salvatori”. La sua testimonianza evidenzia l’importanza del lavoro svolto dai soccorritori in situazioni di emergenza, sottolineando il loro impegno e la loro professionalità.

×