A Piazza Affari le banche registrano un calo, mentre Leonardo guadagna terreno

Rosita Ponti

Agosto 29, 2025

A Milano, il 15 gennaio 2025, si registra una flessione dello 0,5% del principale indice di borsa, in linea con le performance di Francoforte e Parigi, mentre Madrid segna un calo più marcato, attestandosi a -1%.

Settore bancario in difficoltà

Il settore bancario è il principale responsabile di questa tendenza negativa a Piazza Affari. Le preoccupazioni riguardano la possibilità che le istituzioni finanziarie siano chiamate a contribuire alla prossima manovra di bilancio. In questo contesto, i titoli di Mediobanca e Mps subiscono un decremento rispettivamente del 1,1% e del 1,5%. Le adesioni all’offerta lanciata da Mps su Piazzetta Cuccia sono aumentate, raggiungendo il 27% nella giornata precedente, ma rimangono ancora lontane dalla soglia minima del 35% necessaria per il successo dell’operazione, che si concluderà a breve.

Debolezza di Unicredit

Anche Unicredit mostra segni di debolezza, con un calo dello 0,4%. La banca ha recentemente acquisito un ulteriore 5% di partecipazione in Alpha Bank, portando la sua quota complessiva al 26%% della banca greca.

Andamento del settore industriale

Nel settore industriale, Stellantis registra una diminuzione dello 0,6%, nonostante la conferma dei dazi al 15%% sul settore automobilistico. Al contrario, il comparto della difesa mostra segni di crescita, con Leonardo che guadagna un 1,9%%.

Futures di Wall Street

Infine, i futures di Wall Street anticipano un’apertura debole, suggerendo un clima di incertezza che potrebbe influenzare ulteriormente i mercati europei.

×