Attacchi aerei su Gaza costringono nuovamente i civili a fuggire tra le rovine

Veronica Robinson

Agosto 29, 2025

La situazione nel conflitto israelo-palestinese si fa sempre più critica, con decine di migliaia di famiglie costrette a lasciare le proprie abitazioni a Gaza. Il 29 agosto 2025, il corrispondente da Gerusalemme, Maria Gianniti, riporta che l’Israele ha intensificato la sua offensiva militare, con bombardamenti incessanti che hanno causato la morte di almeno 50 persone in un solo giorno. Questo escalation ha portato il governo israeliano a ordinare l’evacuazione di Gaza City, costringendo migliaia di civili a mettersi in cammino verso sud, in un contesto di devastazione e disperazione.

La crisi umanitaria a Gaza

Le famiglie in fuga si trovano a dover affrontare non solo il rischio di essere colpite da attacchi aerei, ma anche la crescente mancanza di cibo. Il Programma Alimentare Mondiale ha lanciato un allerta, sottolineando che gli aiuti umanitari sono gravemente insufficienti per far fronte alle necessità della popolazione. Nonostante le comunicazioni ufficiali del governo israeliano che cercano di minimizzare la situazione, la realtà sul terreno racconta di un dramma umanitario in corso, con persone costrette a vivere in condizioni estreme.

Attacchi oltre Gaza

Non solo Gaza è colpita dalla violenza. Gli attacchi aerei israeliani si sono estesi anche a Libano, Siria e Yemen, creando un clima di instabilità che si riflette su tutta la regione. La comunità internazionale, rappresentata dall’ONU, ha definito la situazione “devastante”, evidenziando l’urgenza di un intervento per fermare le ostilità e garantire l’accesso agli aiuti umanitari. La preoccupazione per le conseguenze di questa escalation è palpabile, con richieste sempre più pressanti per una risoluzione pacifica del conflitto.

La situazione rimane quindi critica e in continua evoluzione, con la popolazione civile che paga il prezzo più alto in termini di vite umane e sofferenza. La comunità internazionale osserva con apprensione, mentre le speranze di una soluzione duratura sembrano allontanarsi ulteriormente.

×