L’estate rappresenta un’opportunità preziosa per prendersi cura della propria salute, specialmente in riva al mare, simbolo di questa stagione. Con questo spirito, si svolgerà a Locri, in Calabria, la tappa finale dell’evento “Le Spiagge della Salute” domenica 31 agosto 2025. Questo evento itinerante, dedicato alla prevenzione e al movimento, mira a sensibilizzare residenti e turisti sull’importanza della salute.
Il programma dell’evento a Locri
La manifestazione, promossa da ASC – Attività Sportive Confederated, in collaborazione con il Sindacato Italiano Balneari (SIB) e con il patrocinio del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha già fatto tappa in otto località balneari italiane. L’iniziativa offre la possibilità di ricevere consultazioni mediche gratuite in ambito dermatologico e psicologico, avvicinando la prevenzione ai cittadini. Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha sottolineato l’importanza di rendere la prevenzione facilmente accessibile, affermando che promuovere corretti stili di vita e sensibilizzare sulla salute della pelle è essenziale, soprattutto in estate.
Domenica, dalle 9:30 alle 19, il truck della salute sarà presente vicino al Cactus Club di Locri. Qui, i partecipanti troveranno due sportelli: uno dedicato all’ascolto, in collaborazione con la Federazione Italiana Psicologi (FIP), e l’altro focalizzato sulla salute della pelle, in collaborazione con l’Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani (ADOI). In spiaggia, il personale specializzato di ASC condurrà attività sportive e di intrattenimento, creando un’atmosfera di aggregazione e divertimento.
Attività e collaborazioni per la salute
In aggiunta, grazie alla collaborazione con Lifeguard Italia e la Scuola Italiana Cani Salvataggio, saranno organizzate dimostrazioni di salvamento e fornite informazioni utili sulla prevenzione in acqua. Cecilia Morandini, consigliere nazionale di ASC e CONI, ha evidenziato come questo evento rappresenti un’opportunità per raggiungere le persone in spiaggia con messaggi di promozione della salute fisica e mentale.
Antonio Capacchione, presidente nazionale di SIB Confcommercio, ha ribadito l’impegno dei balneari italiani nei confronti del benessere e della salute. Ha messo in evidenza come le spiagge possano fungere da presidio per la salvaguardia della salute, soprattutto in un contesto in cui mali invisibili, come l’isolamento e la solitudine, minacciano la psiche.
L’evento di Locri si configura quindi come un’importante iniziativa per promuovere la salute e il benessere, attraverso una serie di attività che coinvolgono direttamente i cittadini e i turisti, rendendo la prevenzione un tema centrale durante l’estate.