Europa e Conference League: i sorteggi per Roma, Bologna e Fiorentina nel 2025

Rosita Ponti

Agosto 29, 2025

Si sono svolti oggi, 29 agosto 2025, a Monte Carlo, i sorteggi per le competizioni europee di calcio, l’Europa League e la Conference League. Questi eventi, organizzati dalla UEFA, hanno visto la partecipazione delle squadre che si sono distinte nelle rispettive leghe nazionali e che ora si preparano per affrontare le sfide europee.

Dettagli sull’europa league

Nella Europa League, le prime otto squadre della classifica generale al termine della fase a gironi accederanno direttamente agli ottavi di finale. Le squadre che si piazzeranno tra il nono e il ventiquattresimo posto dovranno invece affrontare i playoff, con le formazioni classificatesi tra il nono e il sedicesimo posto che sfideranno quelle posizionate tra il diciassettesimo e il ventiquattresimo posto.

La Roma, giunta quinta nella scorsa stagione di Serie A, è stata sorteggiata in un gruppo che include avversarie di alto livello: Lille, Rangers, Viktoria Plzen, Celtic, Midtjylland, Nizza, Stoccarda e Panathinaikos. Queste sfide rappresentano un’importante opportunità per la squadra di dimostrare il proprio valore a livello europeo.

Il Bologna, vincitore della Coppa Italia nella stagione precedente, affronterà nel suo girone squadre come Salisburgo, Aston Villa, Celtic, Maccabi Tel Aviv, Friburgo, FCSB, Brann e Celta Vigo. La competizione si preannuncia intensa e ricca di emozioni, con ogni club determinato a lasciare il segno.

Informazioni sulla conference league

Nella Conference League, la Fiorentina, guidata da Stefano Pioli, si prepara a sfidare squadre come Rapid Vienna, Dinamo Kiev, Mainz, Aek Atene, Sigma Olomouc e Losanna. Anche in questo caso, le prime otto squadre della classifica generale al termine della fase a gironi accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre le formazioni classificate tra il nono e il ventiquattresimo posto dovranno affrontare i playoff. Le altre squadre saranno eliminate dalla competizione.

Novità nei sorteggi e calendario delle partite

Per la prima volta, i sorteggi di entrambe le competizioni sono stati riuniti in un unico evento, trasmesso in diretta dal Grimaldi Forum di Monaco. La UEFA ha sottolineato che questa modifica mira a semplificare i contenuti e massimizzare l’impatto dell’evento. I sorteggi sono stati condotti utilizzando una tecnologia digitale avanzata, già utilizzata nella scorsa stagione, per garantire un processo di estrazione fluido e veloce.

Il sistema di sorteggio consente di estrarre gli avversari per tutte le squadre in sequenza, simile a quanto avviene in Champions League, o di sorteggiare tutti gli abbinamenti simultaneamente. Il pulsante di estrazione è stato premuto all’inizio dell’evento, avviando la selezione casuale degli avversari, determinando anche chi giocherà in casa e chi in trasferta. Le date e gli orari delle partite saranno comunicati entro domenica 31 agosto.

Calendario delle partite delle competizioni europee

Il calendario della fase a gironi dell’Europa League prevede le seguenti date:

  • 1° giornata: 24 e 25 settembre 2025
  • 2° giornata: 2 ottobre 2025
  • 3° giornata: 23 ottobre 2025
  • 4° giornata: 6 novembre 2025
  • 5° giornata: 27 novembre 2025
  • 6° giornata: 11 dicembre 2025
  • 7° giornata: 22 gennaio 2026
  • 8° giornata: 29 gennaio 2026

Per quanto riguarda la fase a eliminazione diretta, i playoff si svolgeranno il 19 e 26 febbraio 2026, mentre gli ottavi di finale sono programmati per il 12 e 19 marzo 2026. Le partite dei quarti di finale si terranno il 9 e 16 aprile 2026, seguite dalle semifinali il 30 aprile e il 7 maggio 2026. La finale si giocherà il 20 maggio 2026 a Istanbul.

Per la Conference League, il calendario è il seguente:

  • 1° giornata: 2 ottobre 2025
  • 2° giornata: 23 ottobre 2025
  • 3° giornata: 6 novembre 2025
  • 4° giornata: 27 novembre 2025
  • 5° giornata: 11 dicembre 2025
  • 6° giornata: 18 dicembre 2025

La fase a eliminazione diretta prevede i playoff il 19 e 26 febbraio 2026, seguiti dagli ottavi di finale il 12 e 19 marzo 2026. I quarti di finale si svolgeranno il 9 e 16 aprile 2026, con le semifinali il 30 aprile e il 7 maggio 2026. La finale della Conference League si terrà il 27 maggio 2026 a Lipsia.

×