Giorgia Meloni: “Indignata per i siti sessisti, tolleranza zero per chi rovina vite”

Rosita Ponti

Agosto 29, 2025

Giorgia Meloni ha espresso il suo profondo sdegno riguardo alla recente scoperta di contenuti inappropriati pubblicati online senza il consenso delle persone coinvolte. La Premier ha specificato la sua solidarietà nei confronti di tutte le donne che hanno subito offese, insulti e violazioni della loro intimità da parte degli amministratori di un forum e dei suoi utenti. Questa situazione è emersa in seguito ai casi legati al gruppo Facebook “Mia Moglie” e alla piattaforma “Phica.net”, dove sono comparse immagini e video di donne comuni e di figure pubbliche, anche del panorama politico.

Importanza della responsabilità individuale

In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Meloni ha sottolineato l’importanza della responsabilità individuale e dell’educazione digitale. Ha messo in evidenza che un uso consapevole della rete e degli strumenti digitali, unito alla segnalazione immediata alla Polizia postale e al Garante della privacy, rappresentano le migliori strategie per proteggere se stessi e le persone intorno a noi da tali abusi.

Violazioni della dignità femminile

La Premier ha dichiarato che è “avvilente” notare come, nel 2025, ci siano ancora individui che considerano normale e legittimo calpestare la dignità femminile, utilizzando insulti sessisti e volgari, spesso nascondendosi dietro l’anonimato offerto dalla rete. Meloni ha espresso la sua fiducia nelle autorità competenti, auspicando che i responsabili di tali atti vengano identificati e puniti con la massima severità. Ha ricordato che, secondo la legge italiana, la diffusione non autorizzata di contenuti privati è un reato noto come revenge porn, evidenziando la necessità di una risposta ferma contro queste violazioni della privacy.

×