Il 29 agosto 2025, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha conferito a Gianfranco Nicoletti l’incarico di presidente della sezione dedicata alla ricerca sanitaria all’interno del Comitato tecnico sanitario del ministero della Salute. Già Rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli dal 2020, Nicoletti ha manifestato il proprio apprezzamento per la fiducia ricevuta e ha delineato la sua intenzione di adottare un approccio collaborativo per sostenere le iniziative ministeriali.
Il profilo professionale di Gianfranco Nicoletti
Gianfranco Nicoletti, con una solida formazione medica, ha ricoperto posizioni di rilievo all’interno dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, dove ha svolto il ruolo di prorettore vicario prima di diventare rettore. La sua carriera è contrassegnata da esperienze significative, come quella di segretario generale della Conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI), incarico che ha assunto nel 2022. La sua preparazione e il suo impegno si riflettono nella sua capacità di affrontare le sfide del settore educativo e sanitario, contribuendo a migliorare le pratiche e le politiche in questi ambiti.
Le esperienze professionali e i nuovi ruoli
Nel corso della sua carriera, Nicoletti ha accumulato una notevole esperienza nel campo della salute e dell’istruzione superiore. Oltre al suo attuale incarico come rettore, nel 2025 ha ricevuto la nomina a membro del Consiglio superiore di sanità (CSS) e come consigliere di amministrazione del consorzio Cineca. Queste posizioni evidenziano il suo impegno nel potenziare la qualità della ricerca e dell’istruzione nel settore della salute.
In aggiunta, Nicoletti è stato recentemente nominato dal ministero della Cultura come membro del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli. Questa nomina sottolinea la sua versatilità e il suo impegno non solo nel settore sanitario, ma anche nella valorizzazione della cultura e dell’arte.
Un impegno verso la ricerca sanitaria
Grazie alla sua vasta esperienza e ai recenti incarichi, Gianfranco Nicoletti si prepara a dirigere la sezione per la ricerca sanitaria del Comitato tecnico sanitario, con l’obiettivo di potenziare le attività di ricerca e sviluppo nel campo della salute. La sua visione si concentra sulla promozione della ricerca sanitaria come un elemento cruciale per il progresso della società e per il benessere collettivo.
La nomina di Nicoletti segna un passo importante per il ministero della Salute, che riconosce il valore di avere alla guida della ricerca sanitaria professionisti di spicco e con una consolidata esperienza. La comunità accademica e sanitaria è in attesa di vedere come si svilupperanno le iniziative proposte dal nuovo presidente del Comitato tecnico sanitario.