Tromba d’aria devasta impianto fotovoltaico e provoca blackout nel paese del Nord

Rosita Ponti

Agosto 29, 2025

Un violento evento atmosferico ha colpito la località di Verretto, situata nella provincia di Pavia, il 29 agosto 2025. La tromba d’aria ha provocato danni significativi, lasciando il paese al buio e causando un lungo black-out che ha interessato gran parte della comunità.

Le conseguenze del maltempo a Verretto

Il fenomeno atmosferico ha avuto un impatto devastante su Verretto. La tromba d’aria, caratterizzata da venti estremamente forti, ha causato non solo l’interruzione dell’energia elettrica, ma ha anche danneggiato gravemente le strutture locali. Gli abitanti hanno vissuto momenti di paura e incertezza mentre il maltempo imperversava, portando a una situazione di emergenza.

Oltre al black-out, i danni materiali sono stati considerevoli. In particolare, un impianto fotovoltaico situato nelle vicinanze ha subito una distruzione totale, evidenziando l’intensità dei venti che hanno soffiato in quella giornata. Le autorità locali stanno attualmente valutando l’entità dei danni e le misure necessarie per il ripristino delle normali condizioni di vita.

Allerta meteo e reazioni delle autorità

La situazione meteorologica ha spinto le autorità a emettere un’allerta arancione per le regioni colpite, tra cui Lombardia, Toscana, Lazio e Molise. Le previsioni indicano la possibilità di ulteriori eventi atmosferici avversi, e i cittadini sono stati invitati a prestare attenzione e a seguire le indicazioni fornite dai servizi meteorologici e dalle autorità competenti.

I sindaci delle località interessate si sono attivati per garantire la sicurezza dei residenti, predisponendo interventi tempestivi per ripristinare i servizi essenziali e fornire assistenza a chi ne ha bisogno. La comunità si sta unendo per affrontare le difficoltà create da questo evento, dimostrando solidarietà e resilienza di fronte alle avversità.

La situazione a Verretto e nelle aree circostanti rimane sotto attenta osservazione, mentre si lavora per riportare la normalità e garantire la sicurezza di tutti i cittadini.

×