Auto procede lentamente per evitare di rimanere bloccata nel sottopasso allagato nel Padovano: video disponibile

Rosita Ponti

Agosto 30, 2025

Le recenti e intense precipitazioni che hanno colpito il Veneto hanno provocato significativi allagamenti in diverse aree della regione. Il 30 agosto 2025, le immagini di un sottopasso allagato in Via Roma, a Vigodarzere, hanno messo in evidenza la gravità della situazione. La protezione civile è intervenuta prontamente per gestire le difficoltà create dal maltempo e per garantire la sicurezza dei cittadini.

Impatto del maltempo su Vigodarzere

Nel pomeriggio del 30 agosto, le forti piogge hanno causato l’accumulo di acqua in diverse strade e sottopassi, rendendo difficile la circolazione. A Vigodarzere, il sottopasso di Via Roma è stato particolarmente colpito, con l’acqua che ha superato il livello stradale, creando situazioni di pericolo per gli automobilisti e i pedoni. La protezione civile, insieme ai vigili del fuoco, è stata mobilitata per effettuare operazioni di soccorso e per liberare le strade dall’acqua stagnante. I residenti hanno segnalato disagi, tra cui l’impossibilità di accedere alle proprie abitazioni e il blocco dei mezzi di trasporto.

Misure di emergenza adottate

Le autorità locali hanno attivato un piano di emergenza per affrontare la situazione. Sono stati predisposti interventi di monitoraggio e pulizia delle caditoie per favorire il deflusso dell’acqua. La protezione civile ha anche allertato la popolazione, invitando i cittadini a evitare gli spostamenti non necessari e a prestare attenzione alle informazioni fornite dai canali ufficiali. L’attenzione è rivolta non solo alla gestione immediata degli allagamenti, ma anche alla valutazione dei danni e alla pianificazione di eventuali interventi futuri per prevenire simili eventi.

Previsioni meteorologiche e situazione attuale

Le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni indicano la possibilità di ulteriori rovesci, il che potrebbe complicare ulteriormente la già difficile situazione. Le autorità stanno monitorando attentamente l’evoluzione del maltempo e si preparano a eventuali nuove emergenze. La collaborazione tra i vari enti locali e la protezione civile si rivela fondamentale per garantire una risposta efficace e tempestiva alle necessità dei cittadini colpiti da questo evento atmosferico avverso.

×